Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al campo scuola della Protezione Civile di Vietri incontro su bullismo e cyberbullismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Al campo scuola della Protezione Civile di Vietri incontro su bullismo e cyberbullismo
AttualitàCultura ed Eventi

Al campo scuola della Protezione Civile di Vietri incontro su bullismo e cyberbullismo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2018
Condividi
Condividi

E’ stato un pomeriggio interessante e formativo per i giovanissimi partecipanti al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, che ha preso il via il 25 giugno a Vietri di Potenza, grazie all’organizzazione dell’Associazione Volontari Protezione Civile Vietri di Potenza. Un campo scuola che ha preso il via con un incontro che ha visto i partecipanti – di età compresa tra i 10 e i 13 anni – confrontarsi con l’avv. Rossella De Paola e la dott.ssa Olga Stigliano, psicologa, dell’associazione “Il cielo nella stanza” di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Presso la sala multimediale situata nella fantastica location del Convento dei Frati Cappuccini, le due rappresentanti dell’associazione hanno discusso con i bambini dei temi del bullismo e del cyber-bullismo. Tematiche che già in passato la locale protezione civile ha trattato in iniziative simili, anche in collaborazione con gli istituti scolastici. Durante l’incontro, De Paola e Stigliano, hanno dialogato con i giovani partecipanti anche raccontando accadimenti reali, proprio per far capire la gravità degli atti di bullismo. Non sono mancati numerosi consigli ai più piccoli per evitare di diventare vittima di atti simili.

Un incontro che ha fatto capire ai partecipanti come il bullismo sia una una forma di comportamento sociale di tipo violento e intenzionale, di natura sia fisica che psicologica, oppressivo e vessatorio, e come si può evitare. Tante le domande che i più piccoli hanno rivolto alle due educatrici dell’associazione “Il cielo nella stanza”, che hanno spiegato punto su punto e chiarito ogni dubbio. L’incontro è solo uno dei numerosi che i partecipanti durante la settimana terranno, anche con Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato e Carabinieri Forestali.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2018 26 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni regionali: il PD d'accordo per il Pittella-bis
Successivo "Abito in Scena": dal 27 al 30 giugno giornate di formazione e chiusura attività
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?