Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Violenza di genere e sui minori: nuove iniziative legislative per contrastarla
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Violenza di genere e sui minori: nuove iniziative legislative per contrastarla
Attualità

Violenza di genere e sui minori: nuove iniziative legislative per contrastarla

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Presentato dall’Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere e sui Minori il lavoro svolto negli ultimi mesi per rilevare, attraverso schede elaborate da esperti della materia e sottoposte all’attenzione dei cittadini lucani, l’entità del fenomeno sul territorio. Fenomeno che si rivela in gran parte sommerso, soprattutto quando maltrattamenti e violenze si consumano dentro le mura domestiche, come hanno evidenziato il sostituto procuratore del Tribunale di Potenza, Valentina Santoro, e l’avvocato Cristiana Coviello.  

- Advertisement -
Ad image

Le psicologhe Vania Labriola e Cinzia Marroccoli hanno spiegato il metodo utilizzato per la predisposizione della scheda, rimarcando le difficoltà riscontrabili nelle fasi di registrazione degli avvenimenti di fronte a donne provate sul piano psicofisico che, a causa della violenza subita, possono portare una testimonianza distorta.

Di violenza assistita ha parlato il dott. Emiliano Mistrulli del Tribunale dei Minori, il quale ha messo in evidenza la necessità di porre attenzione anche a questa sfera perché, come dimostrano recenti ricerche, i bambini spettatori di qualsiasi forma di sopruso su figure affettivamente significative subiscono una violenza indiretta che incide fortemente sul loro stato di salute.

La dirigente dell’Ufficio Terzo settore, Carolina Di Lorenzo, ha presentato il piano regionale per arginare la violenza di genere.

L’assessore regionale alle Politiche per la persona, Flavia Franconi, ha parlato dei passi compiuti negli ultimi anni con l’apertura di una nuova casa rifugio e nuovi centri di ascolto, che rappresentano una prima rete utile a fronteggiare il fenomeno.
Inoltre ha anticipato l’intenzione del governo regionale di andare oltre quanto è già stato realizzato, attraverso iniziative di inclusione sociale e lavorativa da inserire nella programmazione, con uno guardo particolare rivolto alle nuove forme di violenza via web che coinvolgono spesso i minori.

All’incontro hanno preso parte anche la presidente della Commissione Pari opportunità, Angela Blasi, la presidente dell’Ordine degli assistenti sociali della Basilicata, Luisa Comitino, il vice presidente dell’Ordine degli psicologi della Basilicata, Giovanni Razza.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere e sui Minori, violenza di genere e sui minori
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2018 21 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Petrolio e sviluppo: l'analisi del WWF
Successivo Elisa Di Francisca e Massimiliano Rosolino ospiti di "Più Sport" a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?