Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Locazioni in nero: la GdF scopre oltre 40 abitazioni locate a nero a turisti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Locazioni in nero: la GdF scopre oltre 40 abitazioni locate a nero a turisti
Cronaca

Locazioni in nero: la GdF scopre oltre 40 abitazioni locate a nero a turisti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Le Fiamme Gialledella Brigata di Metaponto, nell’ambito di controlli volti alla repressione dell’abusivismo nel settore delle locazioni turistiche immobiliari, hanno rivolto l’attenzione alle locazioni “in nero” di seconde e terze case adibite ad alloggio per  vacanzieri.

In tale contesto a seguito di un controllo ad una locale agenzia immobiliare, sono emersi, dalla copiosa documentazione “extracontabile” rinvenuta, i nominativi di oltre 40 proprietari di seconde case, sparsi in tutta Italia e centinaia di nominativi di clienti che avevano usufruito degli appartamenti posti in locazione, in completa evasione d’imposta.

I dati così rilevati, sono stati successivamente incrociati con le risultanze delle banche dati dell’anagrafe tributaria al fine di verificare l’assolvimento degli obblighi fiscali, con specifico riguardo alla contabilizzazione degli affitti ad “uso turistico” ai fini delle imposte sui redditi dovute dai proprietari.

A quest’ultimi è stato, altresì, contestato il mancato versamento della “tassa di soggiorno” prevista dal comune di Bernalda (MT) con contestuale segnalazione al predetto Ente.

Al riguardo, va evidenziato che la presenza di strutture abusive o non perfettamente in regola – sovente lamentata da operatori e associazioni del settore – oltre a determinare una consistente evasione fiscale, crea una “concorrenza sleale” con le attività regolari, alterando il mercato e determinando rischi per la sopravvivenza sul mercato di chi opera nella legalità. Nel complesso, gli introiti in nero incassati dai proprietari degli immobili sono stati quantificati in  circa 110.000,00 euro, mentre nei confronti dell’agente immobiliare sono stati segnalati per il recupero a tassazione circa 30.000,00 euro, derivanti dalla sua attività di mediazione concretizzata nelle provvigioni riscosse dai vacanzieri e non fatturate dal 2013 al 2016.

L’attenzione della Guardia di Finanza nel particolare settore proseguirà senza soluzione di continuità e sarà intensificata nel corso della imminente stagione estiva.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna

Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà

Potenza. La Polizia di Stato denuncia un cittadino straniero per furto in un supermercato

Melfi, tempestivo intervento dei Carabinieri per maltrattamenti in famiglia: un arresto

Marsico Nuovo, frontale sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 23enne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2018 21 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Canapa Shop: no del Css alla libera vendita della cannabis light
Successivo Inaugurata la “panchina rossa” del Consiglio regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?