Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esami di Stato 2018: le tracce della seconda prova
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Esami di Stato 2018: le tracce della seconda prova
AttualitàIN EVIDENZA

Esami di Stato 2018: le tracce della seconda prova

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2018
Condividi
Condividi

E’ di Aristotele la versione di Greco proposta al liceo Classico per la seconda prova scritta. Il brano è tratto dall’Etica Nicomachea, una raccolta di appunti di Aristotele, la sua opera più importante, che può essere considerata il primo trattato sull’etica. L’Etica Nicomachea fu scritta in più di dieci anni.

- Advertisement -
Ad image

La traccia del primo problema per il liceo Scientifico, dove la seconda prova è di Matematica, riguarda il funzionamento di una macchina adoperata nella produzione industriale di mattonelle per pavimenti secondo quanto rende noto Skuola.net. Il secondo problema è più tradizionale, si tratta dello “studio di una funzione”. Si conferma la differenziazione tra una traccia (primo problema) basata su esempi pratici di vita reale, e una traccia (secondo problema) più “classica” dedicato allo studio di una funzione.

Al liceo delle Scienze umane è uscita la traccia: “Diritti umani e principi democratici”. Nella prova un brano di Conrad P. Kottak da “Antropologia culturale” e di Chiosso da “I significati dell’educazione. Teorie pedagogiche e della formazione”.

Dalle 8.30 gli oltre 500 mila studenti coinvolti stanno affrontando la seconda prova scritta dell’esame di maturità. La durata dipende dalle discipline che caratterizzano gli indirizzi ed è variabile dalle 4 alle 8 ore, tranne che per alcuni indirizzi, come i Licei musicali, coreutici e artistici, dove la prova può svolgersi in due o più giorni.

Queste le principali

LICEI

  • Greco per il Liceo classico;
  • Matematica per lo Scientifico, anche per l’opzione Scienze applicate;
  • Lingua e cultura straniera 1 per il Liceo linguistico;
  • Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane, anche per l’opzione Economico sociale;
  • Discipline artistiche e progettuali caratterizzanti l’indirizzo di studi per il Liceo artistico;
  • Teoria, analisi e composizione sara’ la materia della seconda prova al Liceo musicale;
  • Tecniche della danza al Liceo coreutico.

ISTITUTI TECNICI

  • Economia aziendale per l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing;
  • Lingua inglese nell’opzione Relazioni internazionali per il marketing e nell’indirizzo Turismo;
  • Estimo per l’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio;
  • Meccanica, macchine ed energia per l’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia;
  • Sistemi e reti per l’indirizzo Informatica e telecomunicazioni; Progettazione multimediale per l’indirizzo Grafica e comunicazione;
  • Economia, Estimo, Marketing e legislazione per l’indirizzo Agrario.

ISTITUTI PROFESSIONALI 

  • Scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo Servizi enogastronomia e ospitalita’ alberghiera, Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva nell’articolazione Accoglienza turistica;
  • Tecniche professionali dei servizi commerciali per l’indirizzo Servizi commerciali;
  • Tecnica di produzione e di organizzazione nell’indirizzo Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria;
  • Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione per l’indirizzo Manutenzione e Assistenza tecnica.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2018 21 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E' uscito "Sopracciglia", il primo singolo della nuova band lucana "LePile"
Successivo Il saluto ai giornalisti del nuovo Comandante dei Carabinieri, il Generale Rosario Castello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?