Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Legge su Continuità Assistenziale: plauso del presidente dell’Ordine dei Medici, Paternò
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Legge su Continuità Assistenziale: plauso del presidente dell’Ordine dei Medici, Paternò
Salute

Legge su Continuità Assistenziale: plauso del presidente dell’Ordine dei Medici, Paternò

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2018
Condividi
Condividi

“Apprendo con enorme soddisfazione e sollievo dell’approvazione della proposta di legge sulle “Disposizioni in materia sanitaria” che consentirà di fatto di bloccare le azioni di recupero di indennità, avviate dalle aziende sanitarie nei confronti dei colleghi, dopo il pronunciamento della Corte dei Conti sulla materia”- ha commentato il dott. Rocco Paternò, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Potenza. “Nei mesi scorsi – continua Paternò – era stata contestata la legittimità di alcune somme, assegnate ai medici con l’accordo integrativo del 2008, i quali però, vorrei ricordare, si erano trovati a operare in presenza di particolari condizioni di disagio e per l’istituzione della guardia medica pediatrica”.

- Advertisement -
Ad image

“E il mio personale plauso va all’intero gruppo consiliare che ha espresso un’azione fattiva di solidarietà e giustizia sociale, verso i professionisti che potranno lavorare con maggiore serenità e soprattutto, avendo attenzione alla qualità delle prestazioni che, di conseguenza, mireranno all’obiettivo comune del benessere delle persone”, ha ribadito Paternò. “Rinnovo la mia assoluta disponibilità al confronto e al dialogo interistituzionale – ha concluso il presidente dell’OMCeO- al fine di risolvere in modo definitivo la questione, e manifestando l’ampia prossimità ai giovani colleghi che intraprendono ora il loro cammino professionale, affinché si sentano, sin da subito, elementi cardine dell’ordine che mi onoro di rappresentare”.

Pittella: atto di responsabilità nei confronti degli operatori della categoria

“La norma approvata ieri all’unanimità dal consiglio regionale sui medici di continuità assistenziale é un atto di responsabilità nei confronti degli operatori della categoria”.
Lo sostiene il presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, all’indomani dell’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio Regionale della norma che tutela questa categoria.
“Abbiamo ricondotto in un alveo legislativo le indennità a suo tempo riconosciute in sede di contrattazione decentrata, scongiurando – ha aggiunto Pittella – così il recupero dei crediti da parte delle aziende sanitarie.
Come sostenuto da sempre, riconosciamo ruolo e funzioni dei medici di continuità assistenziale e, con la norma, ci apriamo ad un percorso comune che, sulla base di precedenti esperienze normative, auspichiamo raggiunga l’obiettivo che ci siamo posti”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2018 20 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ragazzi, se potete, tornate
Successivo A Grumento Nova celebrata la XXIV Giornata delle Pro Loco Lucane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?