Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Estate in citta" a Potenza. L'associazione "Sinergie Lucane" polemicamente annulla gli eventi. Risponde l'assessore Falotico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Estate in citta" a Potenza. L'associazione "Sinergie Lucane" polemicamente annulla gli eventi. Risponde l'assessore Falotico
Attualità

"Estate in citta" a Potenza. L'associazione "Sinergie Lucane" polemicamente annulla gli eventi. Risponde l'assessore Falotico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Con una nota inviata alla stampa, la presidente dell’associazione “Sinergie Lucane”, Paola Faggiano, annuncia di aver deciso di annullare due eventi, previsti per settembre nell’ambito del cartellone “Estate in città” del Comune.
“Per ragioni irrevocabili – sostiene – legate ad un modus operandi in contraddizione con i principi di partecipazione e di collaborazione che un ente dovrebbe attivare nei confronti delle tante associazioni della città”.
Quali siano le “ragioni irrevocabili” lo precisa nella nota. “L’amministrazione del Comune di Potenza infatti, pur partecipando e facendo passerella in eventi cui non ha affatto contribuito, costringe a spese ingenti le associazioni che operano sul territorio per la realizzazione degli eventi. In particolare – continua la Faggiano – è increscioso far parte di un cartellone del Comune, tanto pubblicizzato dall’assessore alla cultura, cui il Comune contribuisce soltanto dando l’uso gratuito del logo e del suolo pubblico, lasciando alle associazioni tutte le spese occorrenti rispetto a progetti di sicurezza, licenze, Siae e perfino le transenne”.

- Advertisement -
Ad image

Altra critica che la presidente Faggiano rivolge al Comune è l’uso, a suo dire, non corretto dei fondi disponibili.
“Scoprire inoltre – precisa a riguardo – che verso alcune associazioni, poche ed evidentemente amiche, o rispetto agli eventi organizzati dagli stessi assessorati vengono utilizzati fondi pubblici diventa insopportabile perché significa che i soldi ci sono ma non per tutti. Quindi – si chiede Faggiano – si fanno distinzioni su basi politiche? morali? O cosa?”.

L’assessore Roberto Falotico

Risponde l’assessore alla Cultura del Comune di Potenza, Roberto Falotico.
“Intanto – precisa – gli impegni che il Comune era in grado di assumere nei confronti dei partecipanti al cartellone erano ben chiariti nel bando al quale la stessa associazione “Sinergie Lucane” ha partecipato. Quindi la presidente Faggiano sapeva benissimo che tipo di contributo in termini di servizi avrebbe avuto dall’amministrazione comunale.
Mi diventa difficile, quindi, comprendere il motivo per il quale l’associazione, con mio rammarico, ha deciso di annullare gli eventi programmati. Una decisione che mi lascia alquanto perplesso.
In merito poi all’accusa rivolta all’amministrazione comunale circa l’assegnazione non corretta di fondi per gli eventi in programma, respingo – precisa Falotico – l’accusa perchè pretestuosa e infondata. Lo sa benissimo la presidente Faggiano  – aggiunge – che quando c’è stata disponibilità, i contributi sono stati dati a tutti. Come a “Ara Musiscart con Sinergie Lucane”, voglio ricordare a chi l’avesse dimenticato, è stato dato un contributo nell’ambito del cartellone “Potenza Magia di Eventi. Natale 2017″.
Spero che la questione sia chiarita e che – conclude Falotico – questo possa far rivedere la decisione della presidente Faggiano e consentire alla città come spero, di poter usufruire dei due eventi programmati”.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag "Sinergie Lucane", comune potenza, Roberto Falotico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2018 17 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prove di dialogo tra Pd e Leu in vista delle regionali
Successivo Omicidio nel Materano: un uomo è stato ucciso a coltellate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?