Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentata la guida “Equiturismo in Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentata la guida “Equiturismo in Basilicata”
Cultura ed Eventi

Presentata la guida “Equiturismo in Basilicata”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2018
Condividi
Condividi

È stata presentata questa mattina, presso la “Sala dei Cavalieri” del Castello di Lagopesole, la guida “Equiturismo in Basilicata” realizzata dall’Apt, nell’ambito della collana “Basilicata Sport&Natura” all’interno della quale sono presenti le guide sul cicloturismo, sul trekking, sul mototurismo e sulle attività sportive sulla neve.

- Advertisement -
Ad image

Il nuovo opuscolo, realizzato con la collaborazione delle associazioni del settore, è interamente dedicato al mondo dei cavalli e contiene vari itinerari percorribili all’interno del territorio lucano, le cui caratteristiche del paesaggio rappresentano un invito di particolare interesse per gli amanti del turismo equestre.  Un nuovo strumento dunque sia di promozione che di conoscenza del paesaggio lucano secondo le modalità del turismo equestre, per poi diventare utile sia a neofiti del settore sia a esperti.

“Un’occasione – afferma il Direttore dell’APT, Mariano Schiavone – per sottolineare come l’equiturismo possa diventare una grande risorsa del territorio, oltre che un modo originale e divertente per assaporare le bellezze storico-culturali della Basilicata mantenendo un sano contatto col mondo animale e per conoscere, al contempo, le tante possibilità che i confini lucani offrono per trascorrere del tempo immersi nella natura incontaminata”.

La presentazione è stata aperta dal Sindaco di Avigliano, Vito Summa, a cui hanno fatto seguito le testimonianze del Presidente del GEAN (Guardia Equestre Ambientale Nazionale) e dell’Equiturismo Nazionale, Salvatore Summa, e del Presidente del GEAN Toscana, Mario Paoli; interventi che provano quanto la Basilicata sia in grado di rispecchiare lo slancio che il settore equestre sta registrando su scala nazionale.

Eloquenti e incentivanti rispetto al turismo equestre i dati esposti e commentati dal Direttore dell’APT Basilicata, Mariano Schiavone, il quale si dice soddisfatto del lavoro svolto e fiducioso nelle potenzialità di questo nuovo settore, caratterizzato da un volto che è quello di un business in crescita e da un profilo trainante rispetto a una serie di economie collaterali e collegabili alle attività equestri.

Presenti i presidenti di diversi Gean regionali, tra cui le Marche, la Basilicata e la Lombardia e varie associazioni equestri.

Affidate, infine, le conclusioni dell’incontro al Presidente del Consiglio Regionale, Vito Santarsiero. “La guida – ha detto Santarsiero – che  rappresenta un ottimo lavoro curato dall’Apt che si sta sempre più caratterizzando per una visione strategica della promozione turistica del nostro territorio, è l’occasione per aprire la nostra regione agli appassionati di equiturismo e da questo momento dovremmo lavorare per attrezzare al meglio il nostro territorio con ippovie mappate, segnate, infrastrutturate così come avviene nelle realtà territoriali più avanzate nel settore dell’equiturismo. E’ un progetto che sicuramente consentirà alla Basilicata di fare dell’equiturismo un fattore di crescita, di promozione e di sviluppo economico”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2018 14 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pisticci: attivo il servizio balneare di trasporto pubblico [GLI ORARI]
Successivo Legge elettorale regionale, Perrino e Leggieri (M5s): "I soliti teatrini del PD"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?