Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Je sto buono", nuovo singolo dei Renanera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Je sto buono", nuovo singolo dei Renanera
Attualità

"Je sto buono", nuovo singolo dei Renanera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Vittorio De Scalzi, cantautore genovese, uno dei musicisti più creativi e completi del panorama musicale italiano, fondatore e leader storico dei New Trolls, è ospite ancora una volta in un album dei Renanera, gruppo etno-pop lucano.
Insieme esplorano nuove sonorità di contaminazione etnica e cantano i loro
dialetti. “Je sto buono” si intitola il nuovo singolo dell’album «‘O Rangio», uscito a Giugno dello scorso anno con l’etichetta iCompany. Un testo alquanto ironico che si sviluppa su una melodia orecchiabile e un sound moderno che contiene molti ingredienti di matrice popolare protratta sicuramente verso la world music.

- Advertisement -
Ad image

Vittorio De Scalzi e i Renanera sono attualmente in studio per ultimare la produzione di un nuovo album tutto incentrato sulla miscelazione dei loro idiomi linguistici, quello genovese e quello lucano.
Girato in Basilicata, nel caratteristico borgo antico di Lagonegro, dove attirati dal suono suadente del flauto traverso di Vittorio De Scalzi, una spedizione di “alieni” (i Renanera) si teletrasporta sul cucuzzolo di un’altura a suonare insieme a Vittorio. La musica li travolgerà a tal punto da renderli euforici e felici.

Il video

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Renanera, Vittorio De Scalzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2018 9 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Discarica abusiva sequestrata dai carabinieri forestali a Borgo Venusio di Matera
Successivo Catalano (PD): "Ritiro la mia candidatura per il bene del partito"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?