Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Discarica abusiva sequestrata dai carabinieri forestali a Borgo Venusio di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Discarica abusiva sequestrata dai carabinieri forestali a Borgo Venusio di Matera
Cronaca

Discarica abusiva sequestrata dai carabinieri forestali a Borgo Venusio di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2018
Condividi
Condividi

I Carabinieri Forestali della Stazione di Matera, in località “Borgo Venusio”, agro di Matera, hanno rinvenuto un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non in un’area di 1000 mq.
I rifiuti erano abbandonati in parte  all’interno di una proprietà Ater in uso ad privato cittadino, con annesso fabbricato adibito a civile abitazione e in parte in un’area di proprietà del Comune di Matera, detenuta senza alcun titolo dallo stesso cittadino.

- Advertisement -
Ad image

L’intera superficie era recintata con paletti di ferro e rete metallica e, all’interno, sul suolo privo di pavimentazione e non impermeabilizzato, erano abbandonati, senza alcuna precauzione, rifiuti speciali e non, tra cui amianto, pezzi di guaina bituminosa, elettrodomestici “RAEE” in disuso ed altro per un quantitativo complessivo di circa 75 mc.
Durante il controllo, è emersa anche la costruzione abusiva di tre manufatti edili in metallo, di cui due adibiti a deposito per materiale di vario genere  ed  uno arredato, annesso all’abitazione.

I militari hanno sottoposto a sequestro le due aree interessate dall’abbandono dei rifiuti e i tre manufatti costruiti in assenza di autorizzazione urbanistico edilizia.
Il possessore del fabbricato è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per gestione di rifiuti non autorizzata e abusivismo edilizio.

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag borgo venusio, carabinieri forestali, discarica abusiva
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2018 9 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ex Liquichimica di Tito Scalo. Affidato il servizio di caratterizzazione
Successivo "Je sto buono", nuovo singolo dei Renanera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?