Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Compie 25 anni l'Associazione Persone Down. Domani convegno a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Compie 25 anni l'Associazione Persone Down. Domani convegno a Potenza
Attualità

Compie 25 anni l'Associazione Persone Down. Domani convegno a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Orazio, Giulia… Stefania… Marco… Donato, per citare solo alcuni.  Sono i testimonial di un cammino che l’Associazione Persone Down ha fatto in questi 25 anni di attività (l’associazione nacque il 1° giugno del 1993- n.d.r.) per raggiungere quell’autonomia e quell’indipendenza che fino a ieri si pensava di non poter raggiungere.
Invece il traguardo è stato raggiunto perchè alla base di questo progetto vi è sempre stata la consapevolezza che disabilità non significa emarginazione. Che essere down non vuol dire attendere che qualcuno decida e progetti per conto tuo. E’ la consapevolezza che si può divenire protagonisti della propria vita anche da down.
Dietro questa consapevolezza ve n’è un’altra forse ancora più importante: la volontà di superare luoghi comuni, pregiudizi; barriere culturali che condizionano più di quelle architettoniche.

- Advertisement -
Ad image

Di questo e di altro si parlerà domani, sabato 9 giugno, alle 16,00 nel convegno in programma al Museo Archeologico Provinciale di Potenza, organizzato dalla sezione di Potenza dell’Aipd.
Il tema: “Verso l’autonomia: 25 anni di storie di vite in viaggio”.

Un viaggio non facile che i responsabili dell’associazione hanno fatto insieme ai loro ragazzi ed ai genitori.
I  ragazzi dell’AIPD, grazie al loro percorso di vita sono diventati – si legge in una nota dell’Aipd di Potenza – la testimonianza del cambiamento possibile: nel proprio rapporto con il territorio, nel modo di rapportarsi alla disabilità, nell’ aprire nuove frontiere e nuove prospettive.
Tutto questo è stato possibile grazie alla rete che l’AIPD ha creato con le famiglie, con gli operatori e i volontari, con la sede nazionale e le altre sezioni, con quanti in ambito cittadino e regionale vedono l’Associazione come un luogo di crescita e di condivisione delle problematiche e che ci sono stati vicini con un sostegno anche finanziario.

Nella foto di copertina alcuni ragazzi della sezione di Potenza dell’Aipd in barca a vela nell’ambito del progetto nazionale “Secondo il vento faremo le vele”. 

                                                 

Il convegno vuole essere un’occasione per riflettere su quanto fatto finora, per confrontarsi sull’inclusione delle persone con sindrome di Down nella società, sui rapporti dell’ Associazione con l’esterno e, naturalmente, per parlare di sogni e progetti per il futuro.

Al convegno interverranno Paolo Grillo, Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Persone Down, e Anna Contardi ,coordinatrice Nazionale AIPD, nonchè le famiglie, le persone con sindrome di Down, i datori di lavoro, i compagni di cammino.

I festeggiamenti per il 25° anniversario continueranno Domenica 17 giugno, in occasione del PRANZO DELL’AIPD, che si terrà presso “La Fattoria sotto il Cielo- cda Petrucco – Pantano di Pignola ” a partire dalle ore 13:00.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag anna contardi, associazione persone down, paolo grillo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2018 8 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La finalissima del "Torneo di San Gerardo" 2018 in diretta su USB
Successivo Aggressione ad automobilista. Tre persone arrestate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?