Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lettera aperta di Bolognetti al Presidente Mattarella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Lettera aperta di Bolognetti al Presidente Mattarella
Politica

Lettera aperta di Bolognetti al Presidente Mattarella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2018
Condividi
Condividi

“Signor Presidente, quale Repubblica?” così esordisce Maurizio Bolognetti, segretari dei Radicali Lucani, nella lettera inviata al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che pubblichiamo qui di seguito.

- Advertisement -
Ad image

“Signor Presidente della Repubblica,

se la Carta costituzionale è “architrave”, come Ella giustamente afferma, allora, signor Presidente, abbiamo un serio problema da risolvere.

Noi che amiamo questo Paese, signor Presidente, noi che quotidianamente onoriamo le nostre Istituzioni, la Legge e lo Stato di diritto, dobbiamo necessariamente porle una domanda: Quale Repubblica?

Quale Repubblica, signor Presidente, quella della violazione dell’art. 27 della Costituzione?

Quella del reiterato attentato ai diritti civili e politici dei cittadini italiani (art. 294 del Codice Penale)?

Quella della violazione dell’art. 111 del Dettato Costituzionale?

Quella della violazione di direttive comunitarie poste a tutela di salute e ambiente?

O quella, signor Presidente, della settantennale violazione dell’art. 49 della Costituzione?

Quale Repubblica, quella che non tutela il paesaggio (art. 9) o quella in cui il dissesto idrogeologico del territorio è aggravato dal dissesto ideologico?

Ella, signor Presidente, ha evocato la parola “concordia”, ma, ahinoi, non può esserci “concordia laddove c’è strage di Diritto, Diritti, Diritti umani. Non può esserci “concordia” in un Paese in cui si nega dibattito, democrazia, giustizia. Non può esserci concordia in presenza di un reiterato, prolungato, ininterrotto attentato ai diritti civili e politici dei cittadini di questo Paese, che, come Ella ben sa, è fattispecie penalmente rilevante ai sensi dell’art. 294 del Codice Penale.

Signor Presidente, non so se in queste mie parole ci sia sia vilipendio, ma sono certo che il vilipendio viva e si perpetui in carceri non degne dell’art. 27 del dettato costituzionale, nelle nostre aule di giustizia, nella denegata giustizia a vittime e imputati, nelle ferite non sanate inferte all’ambiente in cui viviamo, nel diritto alla salute negato, nella democrazia reale che siamo.  Temo, signor Presidente, che il vilipendio viva nell’incapacità di chi rappresenta le nostre istituzioni a garantire il rispetto del dettato costituzionale.

Viva la Repubblica e viva la Costituzione.

Cordialmente”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Maurizio Bolognetti, servio mattarella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2018 2 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da oggi al cinema "La stagione dei leoni", il film sul Potenza Calcio
Successivo De Luca su un eventuale Pittella-bis: "L'unico esponente del PD in grado di reggere la competizione"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?