Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Problemi per proprietari multiproprietà "Pianeta Maratea" : l'amministratore smentisce
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Problemi per proprietari multiproprietà "Pianeta Maratea" : l'amministratore smentisce
Attualità

Problemi per proprietari multiproprietà "Pianeta Maratea" : l'amministratore smentisce

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2018
Condividi
Condividi

In riferimento ad una lettera inviataci dal signor Andrea Milano (vedi articolo “Pianeta Maratea. Brutta sorpresa per i proprietari di multiproprietà” ), circa problemi che alcuni proprietari di multiproprietà di “Pianeta Maratea” avrebbero con l’amministrazione del condominio, ci scrive l’avv. Raffaella Caiazza,  Amministratore di Condominio Pianeta Maratea, la quale afferma che “ll documento da Voi pubblicato è condito da plurime inesattezze e circostanze inveritiere.

- Advertisement -
Ad image

Tale accadimento – sostiene – lede l’immagine del condominio da me amministrato così come l’onorabilità e la professionalità della scrivente.

Nell’articolo da Voi pubblicato – che riproduce una missiva di un certo Andrea Milano (che da verifiche effettuate non risulterebbe multiproprietario) – vengo qualificata amministratrice di società che gestiscono il villaggio.

La circostanza è falsa atteso che solo con verbale assembleare del 28.03.2018 la sottoscritta è stata nominata AMMINISTRATRICE DI CONDOMINIO DEL PIANETA MARATEA e giammai ha avuto rapporti, anche indirettamente, con il precedente amministratore e con le società proprietarie degli spazi comuni concessi in locazione al condominio.

Allo stesso tempo, giammai vi è stato accesso delle forze dell’ordine presso il villaggio né tantomeno presentazione di assunte querele per reati inesistenti.

Il regolamento di condominio, all’art. 10.1, recita: “CIASCUN PROPRIETARIO TURNISTA POTRA’ USARE DELL’APPARTAMENTO A PARTIRE DALLE ORE 17 DEL GIORNO DI INIZIO DEL SUO GODIMENTO A CONDIZIONE CHE SIA IN REGOLA CON IL PAGAMENTO DELLE SPESE (CONDOMINIALI E DELLA COMUNIONE) DI SUA COMPETENZA“.

Da tale circostanza, tenuto conto che in sede di assemblea del 28.03.2018  – DEFINITIVA NON PIU’ IMPUGNABILE – è stato anche deliberato un fondo straordinario, deriva l’obbligo da parte del condomino di versare, come ovvio, sia le quote ordinarie che straordinarie.

Codesta amministrazione sta operando nel pieno rispetto del regolamento, del deliberato assembleare e della Legge”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag piantea maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2018 30 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Approvata la manovra finanziaria 2018: previste entrate per 3 miliardi e 602 milioni
Successivo San gerardo 2018: dal pranzo dei Portatori alla Storica Parata dei Turchi [FOTOGALLERY]
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?