Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza presa d'assalto per la Parata dei Turchi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza presa d'assalto per la Parata dei Turchi
Cultura ed Eventi

Potenza presa d'assalto per la Parata dei Turchi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Nessuno ha voluto mancare ad un appuntamento, la Paata dei Turchi, che si ripete ogni anno il 29 maggio in concomitanza con la festa di San Gerardo, patrono di Potenza.
In migliaia, provenienti anche da altri centri, si sono riversati lungo le strade attraversate dai 1.250 figuranti distribuiti nei tre quadri storici che hanno rappresentato alcuni momenti significativi della storia di Potenza.
Con i figuranti, sbandieratori, 290 musici e 34 cavalieri; due i carri trainati dai buoi e due da muli; “civuddin”,il gran turco, San Gerardo che come da leggenda arrivò su una nave. La “Iaccara” (nella foto di copertina), un fascio di canne di dodici metri, pesante circa cento chili che è stata portata a spalla durante tutto il percorso ed incendiata, come vuole la tradizione, in piazza Matteotti.
Un’ala di folla trabocchevole hanno fatto da ala al passaggio della parata che, dal campo sportivo Viviani ha raggiunto il centro storico.
Migliaia coloro i quali hanno utilizzato le scale mobili rimaste aperte fino alle 2 – lo stesso è previsto per oggi, 30 maggio – per raggiungere il centro storico o per intercettare la parata in alcuni punti strategici, viale Dante e piazza 18 agosto.

- Advertisement -
Ad image

Gli appuntamenti previsti per oggi, mercoled’ 30 maggio, dal cartellone del Maggio Potentino

Alle ore 15:00  presso lo Stadio Viviani si terrà l’evento “MEMORIAL CLAUDIO LAURIA”, partita di calcio a cura dell’Associazione Culturale i Portatori del Santo.

Alle ore 17:30 si terrà la “PROCESSIONE RELIGIOSA IN ONORE DI SAN GERARDO VESCOVO”, a cura della Parrocchia e Capitolo Cattedrale San Gerardo Vescovo con partenza dalla Cattedrale. La processione segue il tradizionale percorso per le strade del Centro Storico – Santa Messa al termine della processione, con la solenne concelebrazione eucaristica del Presbiterio cittadino presieduta da S.E. Mons. Salvatore Ligorio.

Dalle ore 19:00 in Piazza XI Settembre si terrà la manifestazione enogastronomica “BORGO DEI SAPORI” a cura dell’Associazione “Il Centro della Potenza”.

Alle ore 21:30 presso il Teatro F. Stabile la PRESENTAZIONE DEL COMITATO PROMOTORE “LA RICERCA DELLA FORMA: IL GENIO DI SERGIO MUSMECI”, proiezione del documentario di Effenove a cura del Comitato Promotore per la candidatura del ponte Musmeci a Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.

Nell’Atrio delle ascensori di Piazza XVIII Agosto si terrà l’evento “SCA(R)TTI DI CIVILTA’ – MAGAZZINI SOCIALI ISTAGRAM CONTEST”, a cura dell’”Associazione Io Potentino”.

Nella Villa del Prefetto si terrà l’evento musicale “E’WIVALAVILLA MUSICA D’AUTORE” a cura dell’Associazione Culturale i Portatori del Santo. 

Presso le Scale Mobili di Viale Marconi – 18 Agosto si terrà l’evento espositivo “FOTOELEMENTI: AMBIENTI DI BASILICATA”, collettiva fotografica di rappresentazione dell’energia e della forza vitale del territorio lucano – a cura dell’Associazione Lucana Uscite Fotografiche.

Presso la Biblioteca Nazionale di Potenza si terrà l’evento espositivo “INTERPRETANDO I GRANDI MAESTRI”, laboratorio di didattica dell’arte a cura di Grazia Pastore, Esperta di Didattica delle Arti Visive e Direttore Artistico dello “Studio d’Arte Il Santo Graal” di Potenza.

Nella prima scala mobile di Viale Marconi – Piazza 18 Agosto si terrà l’ evento espositivo “FUMETTURCHI”, mostra di tavole a fumetti illustrazioni di autori nazionali e internazionali dedicate alla Storica Parata dei Turchi – elaborati dagli allievi della scuola a cura di Comic School in collaborazione con l’Organismo di Formazione Formamentis.

In Vico F.lli Marone, 12 si terrà l’evento espositivo “GRAPHISTE”, prima mostra itinerante di illustrazioni al femminile a cura di Rosanna Calbi – Circolo Culturale Gocce d’Autore.

Interesserà tutto il centro storico l’iniziativa “LA STORICA PARATA DEI TURCHI IN VETRINA” – Aspettando il 29 maggio – Elementi della costumistica d’epoca in mostra, a cura dell’Assessorato Istruzione, Cultura, Turismo del Comune di Potenza. Percorso lungo le vie del Centro Storico.

L’Atrio Palazzo di Città ospiterà la mostra d’arte grafica “CHINE LUCANE” di Pasquale Zamparella.

Nelle scale mobili di XVIII Agosto si terrà la mostra fotografica “SON TUTTI BELLI I BAMBINI DEL MONDO” di Don Vito Telesca.

Presso il campo del Palazzetto dello Sport “Antonello Pergola” c/da Rossellino di Potenza si terrà il “TORNEO DI S. GERARDO 2018” – VI Edizione, torneo di calcio a cinque a cura di U.S.P. UNIONE SANTO PALLONE. Le partite si disputeranno dalle ore 20:00 alle ore 22:00.

Nelle scale mobili di Potenza – Partenza P.zza XVIII Agosto (Pianoforte 1) e di Via Armellini (Pianoforte 2) – si terrà l’evento “TUTTI SULLO STESSO PIANO”  a cura di Firefly.

Nelle scale mobili di XVIII agosto sarà visitabile la mostra fotografica “LA POTENZA DELLA LUCE – STREET ART VERSION” di Marco Tancredi.

Presso il Foyer del Teatro F. Stabile si terrà la mostra collettiva di graffiti “PIETRE”, a cura dell’Associazione Culturale “Pietre Volanti”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag parata dei turchi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2018 30 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoro in nero. Denunciato titolare opificio
Successivo Approvata la manovra finanziaria 2018: previste entrate per 3 miliardi e 602 milioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?