Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bilancio regionale. Pittella: "In attesa della parifica, scelte finanziarie importanti"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Bilancio regionale. Pittella: "In attesa della parifica, scelte finanziarie importanti"
IN EVIDENZAPolitica

Bilancio regionale. Pittella: "In attesa della parifica, scelte finanziarie importanti"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Maggio 2018
Condividi
Condividi

“E’ una manovra finanziaria che deve essere necessariamente letta proiettandola in più fasi, avendo noi da superare, come auspichiamo, l’appuntamento relativo al conto consuntivo 2016 e alla intervenuta mancata parifica di allora”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha detto oggi, in Consiglio regionale, il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, nella sua relazione sui disegni di legge riguardanti la “Legge di Stabilità regionale 2018” ed il “Bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2018-2020”.

“Le risposte che abbiamo fornito alla Corte dei Conti – ha sottolineato il governatore – ci consegnano un significativo ottimismo rispetto ad un nuovo pronunciamento che ci dia la parifica per il consuntivo 2016 e che consenta al Consiglio regionale di poter ultimare la manovra finanziaria, con la variazione di bilancio e l’assestamento.
Abbiamo provato ad inserire nella manovra di bilancio – ha evidenziato il governatore – l’impronta che ha contraddistinto questi anni di governo e relativa alla governance di centri nevralgici e di articolazioni pubbliche regionali particolarmente significative. Ma abbiamo anche provato a mettere in campo azioni che diano alla società lucana la possibilità di intercettare risorse significative per l’occupazione,  attraverso l’utilizzo dei fondi europei.
E’ chiaro, però – ha evidenziato – che abbiamo bisogno necessariamente di sbloccare la spesa corrente, e di dare un’impronta politica alle scelte che per ora non possiamo fare con l’avanzo di amministrazione. Una volta ottenuta la parifica – ha assicurato Pittella – avremo la possibilità di irrobustire la nostra azione”.

Per quanto riguarda “il versante delle entrate”, il governatore ha ricordato che “nel 2018 abbiamo registrato tagli di risorse nazionali pari a 65 milioni di euro ed un mancato introito delle royalties del petrolio pari a circa 50 milioni di euro, dovuto al blocco dei pozzi petroliferi”.
Nonostante questo, il governo regionale non ha rinunciato ad individuare risorse “per potenziare gli interventi sul territorio” e a ricavare dotazioni finanziarie “per lo sviluppo ed il sostegno dell’economia”.
Il presidente ha spiegato che “i principali settori di intervento delle politiche regionali riguardano, tra gli altri, welfare, istruzione, diritto allo studio, edilizia scolastica, occupazione giovanile, formazione, misure per agricoltura, occupazione, cultura, tutela del territorio, trasporto pubblico locale, ferroviario, sistema sanitario regionale, ma anche funzionamento dell’apparato regionale, mutui, sviluppo”.
Il presidente, dopo aver illustrato in dettaglio le risorse a disposizione per ogni settore di intervento, ha aggiunto che “con il bilancio di oggi proviamo a dare alla nostra comunità la possibilità di usufruire delle risorse di spesa corrente necessarie per recuperare ossigeno. Ma questa – ha specificato – è la prima di tre fasi: la seconda sta nell’appuntamento, ugualmente importante, del collegato. Infine ci sarà la manovra di variazione di bilancio a valle della parifica che contiamo di ottenere, da parte della Corte dei Conti”.

La seduta del Consiglio regionale, dopo la riunione della Conferenza dei capigruppo, è stata aggiornata ad oggi, 29 maggio 2018, alle ore 11,00. Lo ha comunicato in Aula il presidente dell’Assemblea Vito Santarsiero.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag consiglio regionale basilicata, marcello pittella, Vito Santarsiero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Maggio 2018 29 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dalla Regione assicurato sostegno economico per ampliamento "Viviani"
Successivo Trasporto pubblico regolare oggi a Potenza, revocato lo sciopero
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?