Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alla Scaletta di Matera la mostra di Federica Finotti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Alla Scaletta di Matera la mostra di Federica Finotti
Cultura ed Eventi

Alla Scaletta di Matera la mostra di Federica Finotti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Nuovo appuntamento con l’arte al Circolo culturale La Scaletta. Nella storica sede di via Sette Dolori 10, nei rioni Sassi, oggi pomeriggio, alle 18,30, sarà inaugurata la mostra di pittura “L’altra vista. L’astrattismo onirico di Federica Finotti”, a cura di Edoardo Delle Donne.
(Nella foto di copertina una delle opere che saranno esposte).

- Advertisement -
Ad image

“Il silenzio senza voce”, “Alchimia”, “Ora posso sognare” e “Il nulla e insieme tutto” sono alcuni dei titoli della personale dell’artista veronese, composta da venti opere, realizzate tra il 2014 e il 2018. Tele dipinte con tecnica mista, senza l’utilizzo dei pennelli, solo con mani, panni ed anima.

“Per comprendere la pittura di Federica Finotti- ha osservato Delle Donne- occorre un’altra vista. Bisogna penetrare nella densità dell’origine, toccare la materia che sfugge ai suoi solidi gravami, sorprendere quasi la quiete nascosta nel movimento, nel gesto dell’artista”.

L’esposizione, organizzata dal Circolo La Scaletta, ha il patrocinio del Comune di Matera e della Fondazione Matera-Basilicata 2019.

All’inaugurazione, con la pittrice, interverranno Ivan Focaccia, Circolo La Scaletta, Edoardo Delle Donne, curatore e storico dell’arte e  l’artista Giuseppe Mitarotonda.

La mostra potrà essere visitata fino al 15 giugno 2018, con i seguenti orari: lunedì – venerdì: 17 – 20.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag federica finotti, la scaletta matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2018 26 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Discarica abusiva sequestrata a Bernalda dai carabinieri forestali
Successivo Emergenza idrica nel Metapontino. Interrogazione alla Commissione Ue
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?