Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un milione di euro per la nuova rete idrica al Borgo Picciano (Mt)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Un milione di euro per la nuova rete idrica al Borgo Picciano (Mt)
Ambiente e Territorio

Un milione di euro per la nuova rete idrica al Borgo Picciano (Mt)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Proseguono i lavori di ricostruzione della rete idrica a servizio del borgo Timmari, a Matera. Si tratta di un intervento particolarmente atteso a servizio delle circa 300 abitazioni collegate alla rete. La condotta esistente, realizzata in acciaio alla fine degli anni Ottanta, nel corso del tempo ha evidenziato notevoli criticità, tali da causare frequenti perdite.

- Advertisement -
Ad image

Il progetto che Acquedotto Lucano sta realizzando ha un importo complessivo di un milione di euro ed è finanziato con fondi rivenienti dalla delibera Cipe numero 79 del 2012.

La soluzione progettuale adottata prevede la realizzazione di una nuova condotta (in polietilene ad alta densità) della lunghezza complessiva di poco più di 6 chilometri e del diametro di 14 centimetri, in grado di garantire una portata media di 1,5 litri al secondo, sufficienti a soddisfare le esigenze del borgo e delle utenze situate lungo la condotta.

La nuova rete sarà posata per 4,5 chilometri a ridosso della strada provinciale Matera-Grassano e per la restante parte all’interno della pineta, in adiacenza della tubazione preesistente.

L’investimento prevede anche nuove opere e installazioni al serbatoio, che ha una capacità di 1.500 litri. Oltre alla sistemazione del piazzale di accesso, saranno installate apparecchiature per il telecontrollo: il serbatoio, infatti, sarà dotato di un sistema di telemisura, del trasmettitore elettronico per la misurazione del livello dell’acqua con sonda piezometrica, di valvole idrauliche per evitare sfiori, oltre al misuratore di portata ad ultrasuoni.

La definitiva conclusione dei lavori è prevista entro la prossima primavera e consentirà di conseguire risparmi in termini di acqua immessa in rete, oltre che dare una risposta in termini di efficienza del servizio ai residenti e ai numerosi utenti che popolano il borgo Timmari soprattutto nel periodo estivo.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2018 25 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festività San Gerardo: tutte le info su Ztl, divieto alcol e misure antibivacco
Successivo Ciclismo, domenica a Melfi la Randonnée “La Via dei Templari”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?