Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Bradanica rischia di divenire un'altra eterna incompiuta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Bradanica rischia di divenire un'altra eterna incompiuta
Ambiente e Territorio

La Bradanica rischia di divenire un'altra eterna incompiuta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Scottati da opere incompiute – la più vergognosa la Ferrandina- Matera – la notizia riportata da Il Quotidiano con un articolo del collega Antonio Corrado desta non poche preoccupazioni: sono finiti i fondi per completare la Bradanica.
Lo ha comunicato l’Anas all’impresa Aleandri, i dirigenti della quale hanno informato i dipendenti.
Per completare l’importante arteria attesa da anni, bisogna realizzare altri tre chilometri e mezzo, alcune complanari (tra le più necessarie quella all’altezza del Borgo La Martella) e riprogettare il viadotto Santo Stefano interessato da uno smottamento.
Il collega Corrado ha registrato le giuste rimostranze dei rappresentanti sindacali, molti dei quali temevano che potesse accadere quanto annunciato. E’ il motivo per il quale – dichiara Franco Pantone della Filca Cisl – era necessario che sui lavori si vigilasse.
Per realizzare la Bradanica finora sono stati spesi 50 milioni di euro e, quando sembrava che dovesse essere ultimata, si torna a parlare di varianti e soprattutto che i fondi disponibili sono finiti.
Parlare di scandalo come sostengono i rappresentanti sindacali non è fuori luogo.
Pantone accusa l’Anas di atteggiamento poco rispettoso del territorio.
Fernando Mega, segretario provinciale della Fillea Cgil al collega Corrado anticipa che si è pronti ad occupare la strada perchè “l’Anas tratta la Basilicata in modo vergognoso”.
Gianfranco De Palo della Feneal Uil denuncia che i lavoratori rischiano il licenziamento.
Alla vigilia di un evento culturale dalla portata storica, Matera Capitale della Cultura 2019, si torna a parlare di ritardi nella realizzazione di importanti infrastrutture indispensabili per facilitare il collegamento tra la Città dei Sassi e il resto del paese.
La Bradanica è una delle arterie che dovrebbero assolvere a questo scopo. Ma tant’è.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tag bradanica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2018 22 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Madre coraggio denuncia figlio tossicodipendente: da tempo subiva prepotenze
Successivo Matera. Presentato il progetto della nuova stazione centrale delle Fal
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?