Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Maratea due fermate del Frecciargento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Maratea due fermate del Frecciargento
Ambiente e Territorio

A Maratea due fermate del Frecciargento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Da domenica 10 giugno e fino al 16 settembre due Frecciargento sulla rotta Roma-Reggio Calabria fermeranno nella stazione di Maratea il sabato e la domenica.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha reso noto Trenitalia. Si tratta dei due Frecciargento

  • Frecciargento 8351, che parte da Roma Termini alle 7.22 e arriverà a Maratea alle ore 10.00, per poi raggiungere Reggio Calabria alle 12.20;
  • Frecciargento 8358, in partenza da Reggio Calabria alle ore 16.02, che arriverà a Maratea alle 18.18 e raggiungerà Roma alle ore 21.00.

In poco più di 2 ore e 30 minuti si raggiungerà e si arriverà da Roma.

“Si concretizza, almeno in parte, il lavoro messo in campo e costruito insieme all’ufficio trasporti della Regione Basilicata. La sosta del Frecciargento è stata fortemente sostenuta da questa Amministrazione perché impiega meno tempo del Freccia Rossa e non richiede gli stessi vincoli strutturali legati al tipo di Stazione. Il Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella ci ha creduto e l’ha voluta”, ha dichiarato il sindaco di Maratea Domenico Cipolla. “Dunque vederla diventare realtà alle porte dell’estate mi riempie di gioia, perché darà un grande impulso all’industria turistica di Maratea e dei paesi vicini”.

Potrebbe interessarti anche:

L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2018 22 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Nuova geografia dei valori" il tema del congresso regionale della Uil
Successivo Esportazioni: la GdF scopre due aziende che hanno evaso oltre 2 milioni di euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?