Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scadono il 13 giugno le iscrizioni agli asili nido a Potenza.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Scadono il 13 giugno le iscrizioni agli asili nido a Potenza.
Attualità

Scadono il 13 giugno le iscrizioni agli asili nido a Potenza.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Il 13  giugno prossimo è il termine ultimo per presentare le domande di iscrizione agli Asili Nido Comunali (Via Adriatico, Via Ionio, Via Perugia, Via Torraca).
Sono disponibili 190 posti, così suddivisi:

- Advertisement -
Ad image
  • Asilo Nido di Via Adriatico– n. 44 posti di cui n. 20 occupati da vecchi iscritti e disponibili: n.10 piccoli, n.10 medi e n.4 grandi;
  • Asilo Nido di Via Ionio – 59 posti di cui n .25 occupati da vecchi iscritti e disponibili: n.15 piccoli, n.15 medi e n.4 grandi;
  • Asilo Nido di Via Perugia – 27 posti di cui n.  8 occupati da vecchi iscritti e disponibili:  n. 5 piccoli, n.10 medi e n.4 grandi;
  • Asilo Nido di Via Torraca – 60 posti di cui n.31 occupati da vecchi iscritti e disponibili:  n.19 piccoli, n.  9 medi e n.1 grandi.

Il servizio di Asilo Nido sarà assicurato dal 17 settembre 2018 al 30 giugno 2019.

Saranno ammessi alla frequenza degli Asili Nido Comunali i bambini e le bambine di età superiore a tre mesi e inferiore a trentasei mesi nel giorno dell’apertura dell’anno educativo.

Avranno diritto all’iscrizione all’Asilo Nido i bambini e le bambine che al momento della presentazione della domanda di iscrizione siano residenti nel Comune di Potenza, anche se di nazionalità straniera. Potranno presentare domanda di iscrizione anche i genitori dei bambini non residenti.

Qualora, dopo che siano stati ammessi i bambini residenti, risultassero disponibili ulteriori posti, questi saranno occupati prioritariamente dai bambini i cui genitori, pur non essendo residenti nel Comune, vi svolgano attività lavorativa, e da ultimo dai bambini i cui genitori risultino non residenti e lavorino fuori del Comune di Potenza.

Agevolazioni tariffarie
I bambini residenti, se in possesso dei requisiti previsti, fruiranno delle agevolazioni tariffarie di cui all’art. 11 del vigente Regolamento degli Asili Nido Comunali. Per i non residenti non sarà applicata alcuna riduzione rispetto alla tariffa intera. Il pagamento della retta è previsto dal primo giorno di ingresso all’Asilo Nido comprensivo dell’ambientamento che avrà la durata minima di 2/3 ore fino ad eventuale rinuncia al posto assegnato a mezzo comunicazione scritta da presentare all’Amministrazione.

II pagamento viene effettuato anticipatamente per il mese di riferimento.

I modelli di iscrizione potranno essere ritirati:

  • presso l’U.R.P. (Ufficio Relazione con il Pubblico) – piazza Matteotti – dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30; il martedì e il giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,45;
  • presso l’Ufficio “Istruzione” sito in Via Nazario Sauro – dal lunedì al venerdì dalle ore 11,30 alle ore13,30; il martedì ed il giovedì dalle ore 16,30 alle ore 18,30;
  • sul sito Internet del Comune: www.comune.potenza.it nell’area tematica Educazione Scuola.

Le domande, compilate in ogni parte, dovranno poi essere presentate entro e non oltre le ore 13,30 del 13 giugno 2018 presso il protocollo generale dell’Ente dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30; il martedì ed il giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,45;

Durante il corso dell’anno educativo, fino al 28 febbraio 2019, sarà possibile accogliere altre istanze di iscrizione per l’aggiornamento trimestrale delle eventuali liste di attesa e/o per l’inserimento negli Asili Nido in caso di disponibilità di posti.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag asili nido potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2018 18 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caporalato. Riunione in Prefettura a Potenza
Successivo Lavoreranno per il Consorzio di Bonifica i lavoratori fuoriusciti dalla mobilità in deroga
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?