Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caporalato. Riunione in Prefettura a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Caporalato. Riunione in Prefettura a Potenza
AttualitàIN EVIDENZA

Caporalato. Riunione in Prefettura a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Presieduto dal Prefetto Giovanna Cagliostro, si è riunito alla presenza del Prefetto di Matera Antonella Bellomo, il Tavolo permanente di coordinamento regionale contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura, istituito nell’ambito del Protocollo sperimentale nazionale denominato “Cura, Legalità, Uscita dal ghetto”.

- Advertisement -
Ad image

Il Tavolo è stato convocato al fine di concordare, in vista dell’approssimarsi del periodo di raccolta dei prodotti ortofrutticoli stagionali e sulla scorta delle iniziative attuate nello scorso anno, l’adozione di alcune misure necessarie a garantire un’adeguata accoglienza dei lavoratori stranieri che giungeranno nel territorio regionale, a prevenire la creazione di insediamenti abusivi, nonché a contrastare il fenomeno di utilizzo irregolare o illecito della manodopera.

L’incontro in Prefettura a Potenza

Nel corso dell’incontro, con riferimento all’area del Bradano di questa provincia, sono state programmate le verifiche previste per consentire l’apertura, nel Comune di Palazzo San Gervasio, all’interno dell’immobile di proprietà della Regione Basilicata già utilizzato nella passata stagione, del centro di accoglienza temporanea, la cui gestione sarà affidata mediante avviso pubblico.

Il Sindaco di Palazzo San Gervasio coordinerà il gruppo tecnico istituito presso il Comune e composto dai rappresentanti dei componenti del Tavolo permanente, per garantire  l’attuazione delle attività.

All’interno della citata struttura sarà allocato il front-office del Centro per l’Impiego di Lavello, per consentire in loco l’immediato ricorso alla procedura della prenotazione dei lavoratori stagionali e favorire il regolare incontro della domanda e dell’offerta di occupazione.

L’Azienda Sanitaria di Potenza allestirà a Palazzo San Gervasio un punto salute dedicato ai lavoratori extracomunitari completo di personale sanitario, amministrativo e di mediatori culturali forniti dalle associazioni, che sarà attivo tutti i giorni, in orario pomeridiano.

In base alla positiva organizzazione dei trasporti sperimentata la scorsa stagione, anche quest’anno sarà garantito ai lavoratori ospiti della struttura di accoglienza un servizio di navette che li condurrà dal centro ai luoghi di lavoro e ritorno.

Per l’area del Metapontino, il Prefetto di Matera ha rilevato che la presenza di lavoratori migranti regolari, provenienti dalle regioni limitrofe, è cospicua e diffusa durante tutto l’anno, per l’intensiva coltivazione di diverse tipologie di prodotti ortofrutticoli di pregio.

Per circa un centinaio di extracomunitari stanziali, ha auspicato che, nelle more del completamento della struttura della Città della Pace di Scanzano Jonico, i Sindaci dell’area interessati alla tematica, manifestino la disponibilità ad ospitarli per evitare gli insediamenti abusivi nelle campagne dei rispettivi territori.

E’ stata, infine, concordata l’intensificazione delle attività di prevenzione e contrasto al caporalato, mediante visite ispettive e di controllo su tutto il territorio regionale, da parte degli organismi competenti, nonchè di diffusione della cultura della legalità, per favorire il ricorso alle regolari procedure di assunzioni e della sicurezza sul lavoro.

All’incontro hanno partecipato anche i rappresentanti delle Forze dell’ordine di Potenza e Matera, del Comando dei Vigili del fuoco della provincia di Potenza e il Sindaco del Comune di Palazzo San Gervasio, nonché i responsabili del Coordinamento per le Politiche dell’Immigrazione della Regione Basilicata, i dirigenti dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Potenza e Matera, dell’Asp e dell’Inps, i segretari delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative e gli esponenti delle associazioni datoriali di categoria e del volontariato sociale, componenti di diritto del Tavolo di coordinamento.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag Antonella Bellomo, caporalato, Giovanna Cagliostro, prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2018 18 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Commissione il bilancio regionale 2018-2020
Successivo Scadono il 13 giugno le iscrizioni agli asili nido a Potenza.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?