Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera 2019 celebra la Festa dell'Europa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera 2019 celebra la Festa dell'Europa
Cultura ed Eventi

Matera 2019 celebra la Festa dell'Europa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Maggio 2018
Condividi
Condividi

L’8 e il 9 maggio Matera 2019 celebra la Festa dell’Europa in collaborazione con Materahub. Un’occasione per costruire un dibattito aperto e orizzontale su cosa vuol dire essere cittadini europei, non solo in senso formale ma anche in termini di identità e valori e al contempo individuare quali opportunità è possibile cogliere in Europa. Incontreremo i ragazzi e le ragazze perché sono loro ad avere nelle mani la costruzione del futuro dell’Europa.

- Advertisement -
Ad image

 

 

PROGRAMMA

Martedì 8 maggio ore 18:30 – 20:30
“Bar Europa” con gli studenti delle scuole superiori di Matera
Burbaca – Via XX settembre, 14, Matera

«L’Europa è innanzitutto un caffè pieno di gente e di parole.» Da qui nasce il format “Bar Europa” ideato e, per l’occasione, animato da Michele Gerace.
Michele Gerace, presidente dell’Osservatorio sulle Strategie Europee per la Crescita e l’Occupazione e conduttore radiofonico dell’omonima rubrica al Rock Night Show su Radio Godot, in ufficio alle prese con il diritto e le politiche dell’Unione europea, animerà il dibattito tra i presenti.

Mercoledì 9 maggio ore 8.30 – 12.00
Matera 2019, l’Europa da noi e noi in Europa
Aula Magna del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera
Incontro-laboratorio di co-design per studenti delle classi IV e V delle scuole superiori materane per costruire insieme nuove opportunità per connettersi all’Europa nell’anno da Capitale che vedrà come facilitatori Raffaele Vitulli di materahub, Stefania Clemente del Comincenter, Lucia Ygritte dell’associazione B-Link, Giuseppe Colucci dell’Associazione Mt-Europe, Rossella Tarantino e Massimiliano Eustachio Burgi di Matera 2019.
Mercoledì 9 maggio ore 17:30
Conoscere l’Europa, l’Europa che vogliamo – evento collaterale
Sala Levi di Palazzo Lanfranchi
Mostra-convegno a cura dell’UNITEP con il patrocinio del DICEM dell’Università degli Studi della Basilicata e del Polo Museale della Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Maggio 2018 8 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Parte dalla Basilicata il "Live tour 2018" di Valerio Scanu
Successivo Giungeva dal Marocco la droga gestita dall'organizzazione smantellata dalla polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?