Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oltre 7000 firme contro il petrolio raccolte da "ScanZiamo le scorie"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Oltre 7000 firme contro il petrolio raccolte da "ScanZiamo le scorie"
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Oltre 7000 firme contro il petrolio raccolte da "ScanZiamo le scorie"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2018
Condividi
Condividi

L’associazione Antinucleare “ScanZiamo le scorie” ha raccolto, attraverso la piattaforma Change.org (https://goo.gl/VsHWuz), oltre 7000 firme contro il petrolio; per tutelare la salute, il territorio e le imprese locali.

- Advertisement -
Ad image

“I Lucani sono consapevoli ormai che il petrolio genera solo “sviluppo distorto” senza creare ricchezza per le imprese locali” – dichiara Donato Nardiello Presidente dell’Associazione. “Sono coscienti che le compagnie petrolifere stanno utilizzando la nostra terra solamente per fare profitti. Sfruttano il capitale naturale della Basilicata, compromettono l’utilizzo dell’acqua e di altre preziose risorse del territorio, fondamentali per tutelare la salute, l’ambiente e per sostenere la crescita e il progresso dell’economie locali del settore turistico, e agricolo e culturale.”

“Prima che sia troppo tardi” – propone Nardiello – “le Istituzioni coinvolgano i cittadini, le associazioni e le imprese per individuare una strategia di uscita del petrolio dalla Basilicata. Alcuni Stati lo hanno già fatto. Basta volerlo! Può farcela anche la Regione Basilicata.”

La petizione lanciata con la scoperta dello svernamento del petrolio dal COVA dell’ENI in Val d’Agri e della conseguente contaminazione delle falde acquifere chiede al Presidente della Regione Marcello Pittella al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni di attivare una moratoria per la chiusura delle attività estrattive sul territorio della Basilicata.

“Nei prossimi giorni” – conclude Nardiello – “continuerà la raccolta delle firme con una serie di iniziative. Il 20 maggio, con i volontari di ScanZiamo le Scorie parteciperemo alla manifestazione a carattere interregionale a Corleto Perticara (PZ) contro l’apertura di Tempa Rossa.”

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2018 7 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Violenta rissa nel carcere di Matera
Successivo Forestazione: raggiunta intesa Regione-sindacati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?