Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Violenta rissa nel carcere di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Violenta rissa nel carcere di Matera
CronacaIN EVIDENZA

Violenta rissa nel carcere di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Una violenta rissa tra detenuti tarantini e baresi si e’ verificata nel pomeriggio di ieri nel carcere di Mateta all’interno dei cortili di passeggio. A causarla probabilmente la tensione creatasi ultimamente a causa della numerosa presenza di detenuti di origini pugliesi che vogliono predominare ed avere la supremazia all’interno del carcere. L’intervento del personale di Polizia Penitenziaria  ha evitato che la situazione potesse ulteriormente degenerare.
A darne notizia è il Segretario Regionale del SAPPE – Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria – della Basilicata, Saverio Brienza, il quale sollecita il Ministero della Giustizial’Amministrazione Penitenziaria ad adottate tutti i necessari provvedimenti per rendere le carceri, compresa la casa circondariale di Matera, più sicure, evitando che il sovraffollamento causi episodi come quello verificatosi ieri.
“Anche le carceri lucane – sostiene Brienza – sono divenute delle vere e proprie giungle a causa del noto sovraffollamento, oppure per l’eccesso di promiscuità dei reclusi tra stranieri e italiani, tra soggetti appartenenti a diverse frange criminali anche in conflitto tra loro. Numerosi – prosegue Brienza – sono i detenuti che soffrono di patologie psichiatriche, in strutture fatiscenti e senza le necessarie condizioni di sicurezza sia strutturali che strumentali”.
Il SAPPE ogni giorno registra eventi che si verificano a causa delle gravi carenze di un sistema assolutamente fallimentare. Chi ne fa le spese è sempre e solo la Polizia Penitenziaria, costretta – denuncia il segretario del Sappe — a sobbarcarsi la violenza di detenuti che non hanno nulla da perdere e che la fanno da padroni in un contesto penitenziario che negli ultimi anni è stato troppo “ammorbidito” da una politica, che invece di ascoltare la voce di chi lavora nelle carceri 24 ore al giorno ha voluto dare più attenzione alle pretese assurde di Associazioni e Garanti dei detenuti.
Quanto accaduto a Matera -conclude Brienza – dovrebbe far riflettere l’Amministrazione Penitenziaria , traendone le dovute considerazioni per cominciare a progettare un sistema dell’esecuzione penale delle carceri diverso, più funzionale, più sicuro, ma soprattutto incrementando il personale di Polizia Penitenziaria che allo stato attuale, al di là di quello che pensa il Sig. Ministro che lo ha drasticamente ridotto con un D.M. del 2 ottobre scorso, a parere di questa Organizzazione Sindacale è assolutamente insufficiente”. Un plauso Brienza rivolge al personale della polizia penitenziaria di Matera per aver evitato che la rissa potesse avere conseguenze tragiche.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag carcere di matera, sappe, Saverio brienza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2018 6 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lo Scalatore. La domenica che ha cambiato la storia. (Capitolo 25)
Successivo Oltre 7000 firme contro il petrolio raccolte da "ScanZiamo le scorie"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?