Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Unicef di Basilicata… in marcia per la cultura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L'Unicef di Basilicata… in marcia per la cultura
Cultura ed Eventi

L'Unicef di Basilicata… in marcia per la cultura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2018
Condividi
Condividi

‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, titolo dell’accordo di programma dell’Unicef Basilicata che lunedì prossimo sarà sottoscritto dai 36 partners, non è solo uno slogan.
Il progetto, diretto principalmente ai giovani –  come ha precisato la presidente dell’Unicef Basilicata, Angela Granata – ha infatti lo scopo di  coinvolgere tutte le componenti sociali e propone un modello di Sviluppo Eticosostenibile per il raggiungimento del Bene Comune e di una più elevata e diffusa qualità della vita in una visione europeista, per favorire i processi di unità, coesione e integrazione e rafforzare l’Identità Europea, costituita dall’insieme del patrimonio culturale e della eredità storica di ciascun Paese.

- Advertisement -
Ad image
La Presidente dell’Unicef Basilicata, Angela Granata e Tomangelo Cappelli (a sinistra) durante la confrenza stampa di presentazione dell’attività associativa.

L’iniziativa, a sostegno di Matera Capitale della Cultura Europea 2019, ideata da Tomangelo Cappelli, coordinatore del progetto umanitario ‘Vivi una Vita che Vale’, è promossa dalla Regione Basilicata, d’intesa con l’UNICEF Basilicata.
Prevede una Grande Marcia che coinvolgerà i 131 Comuni della Regione, unendo simbolicamente il cuore di tutti i Lucani al cuore dell’Europa nell’esaltazione dei valori comuni e dei principi universali.
Prenderà il via il 20 Novembre prossimo, in occasione del 72° Anniversario dell’ approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e nella Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20 Novembre 1989)
Giorno dopo giorno, la Marcia toccherà un Comune diverso con il passaggio del testimone fino a giungere alla Giornata di Festa che si terrà il 21 Giugno 2019 con “VOX DEI: il Concerto per Campanili più grande del Mondo”  che vedrà suonare all’unisono i campanili della Basilicata, delle Comunità dei Lucani del Mondo e di Assisi, che ha aderito con il Sacro Convento di San Francesco.

Con questo progetto verrà avviato un profondo e diffuso processo di sensibilizzazione culturale che porterà alla definizione di Itinerari Emozionali, con i Laboratori nelle scuole, cui parteciperanno anche operatori di settore, che verranno commercializzati per far conoscere tutta la Basilicata.
La metodologia del lavoro didattico nelle scuole sarà anche quella ludica della “Caccia al tesoro”, finalizzata alla scoperta dei tesori nascosti del proprio territorio. Previsto un Concorso a premi.

Del progetto si parlerà anche  in occasione della Conferenza annuale dei presidenti regionali Unicef che è in programma da domani pomeriggio al Pianeta Maratea a  Maratea e alla quale parteciperà il presidente nazionale Giacomo Guerrera, il quale interverrà domenica sera a Potenza all’evento “Diritti e talenti”, promosso dall’Unicef Basilicata in programma alle 19,00 alla Sala degli Specchi del Teatro Stabile a Potenza.
Nel corso della serata sarà proiettato il Video “Children’s right”, vincitore del Concorso “Scuola e Solidarietà”.
E’ stato realizzato dagli alunni della classe II E del Liceo Scientifico “P.P. Pasolini” Potenza (docenti: Antonietta Comodo, Emma Tripaldi, Antonio Bonelli;  Dirigente scolastico: Giovanni Latrofa)

Intenso il programma dell’Unicef di Basilicata che prevede, fra l’altro, la sottoscrizione dell’ACCORDO di RETE UNICEF BASILICATA – MASS MEDIA LOCALI per un’Informazione Amica dei Bambini.
E’ finalizzato a dare visibilità al Piano delle Azioni dell’Unicef  Basilicata, a garantire, per quanto possibile, spazi informativi dedicati a bambini e  adolescenti.
L’Accordo vede il coinvolgimento dei seguenti organi di Stampa: Ordine dei Giornalisti Basilicata, TGR Basilicata, NuovaTV e la Nuova del Sud, TRM Matera, ANSA, La Gazzetta del Mezzogiorno, il Quotidiano, Controsenso, Ufficio Stampa Basilicata Usb, La Siritide.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Angela Granata, Giacomo Guerrera, tomangelo cappelli, unicef
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2018 4 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rifatto il look alla piazza antistante la stazione di Potenza Centrale
Successivo Grazie, Stefano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?