Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rifatto il look alla piazza antistante la stazione di Potenza Centrale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Rifatto il look alla piazza antistante la stazione di Potenza Centrale
Attualità

Rifatto il look alla piazza antistante la stazione di Potenza Centrale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Con l’ultimazione dei lavori di riqualificazione della piazza antistante la stazione di Potenza Centrale delle Ferrovie dello Stato, restituita ai cittadini un’area per anni abbandonata.
Un biglietto da visita più consono ad un capoluogo di regione grazie a macro-interventi per un ammontare di un milione di euro finanziati – ricorda il vice sindaco e assessore alle opere pubbliche, Sergio Potenza – attraverso i Fondi di Sviluppo e Coesione 2007-2014, finalizzati alla valorizzazione della prima porta cittadina per chi arriva in treno.

- Advertisement -
Ad image

Si è provveduto alla riqualificazione della piazza antistante la stazione; alla sistemazione della viabilità d’acceso al piazzale; alla realizzazione dell’area di parcheggio a ridosso del viadotto Musmeci.
La nuova piazza si presenta perfettamente rinnovata ed è delimitata da un lato dal preesistente percorso che conduce alle scale mobili e dall’altro da una nuova rampa che collega alla fermata FAL.

“Dalle opere – prosegue Potenza – si evince una particolare attenzione nella realizzazione di percorsi privi di barriere architettoniche. Un’opera – precisa l’assessore Potenza – che restituisce ai potentini e a quanti raggiungono Potenza in treno, un’immagine della città più decorosa, certamente meglio rispondente alle esigenze di un capoluogo di regione e complessivamente gradevole dal punto di vista architettonico e urbanistico”.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Sergio Potenza, stazione Potenza Centrale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2018 4 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giocattoli e occhiali contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Matera
Successivo L'Unicef di Basilicata… in marcia per la cultura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?