Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa della Liberazione. Manifestazioni in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Festa della Liberazione. Manifestazioni in Basilicata
Attualità

Festa della Liberazione. Manifestazioni in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2018
Condividi
Condividi

La Festa della Liberazione è stata celebrata ieri a Potenza, con un cerimonia che si è svolta al parco di Montereale, davanti al monumento ai caduti, alla quale hanno partecipato autorità civili e militari.
La cerimonia – dopo la deposizione di una corona ai piedi del monumento – è cominciata con la lettura, da parte di alunni e studenti di alcune scuole della città, di testi sul significato del 25 aprile e di lettere di condannati a morte dai nazi-fascisti. Successivamente, hanno parlato il presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, il sindaco del capoluogo, Dario De Luca, il prefetto, Giovanna Cagliostro, e il presidente della Regione, Marcello Pittella (era presente anche il presidente del consiglio regionale, Vito Santarsiero).
Pittella ha sottolineato l’importanza del “richiamo ai valori di resistenza e di passione civile a garanzia di uno stato libero e democratico e di una pace delle nazioni non può essere una mera celebrazione”.

- Advertisement -
Ad image
Foto: Sassi Live

E’ stata incentrata sui temi dell’unità e della difesa dei diritti di libertà e democrazia anche la cerimonia della Festa della Liberazione a Matera, capitale europea della cultura per il 2019. La cerimonia, alla quale sono intervenuti il sindaco Raffaello de Ruggieri, il Presidente della Provincia Francesco DeGiacomo, il Prefetto Antonella Bellomo, si è svolta in piazza Vittorio Veneto alla presenza di autorità, forze dell’ordine e associazioni combattentistiche e d’arma.
Una corona di alloro è stata deposta davanti al Monumento ai caduti, preceduta dalla deposizione di un’altra corona, davanti al cippo che, in via Lucana, ricorda le vittime della violenza nazista.

Manifestazione anche a Melfi dove la cerimonia è stata dedicata alla figura dell’antifascista Francesco Saverio Nitti.
Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag 25 aprile, potenza matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2018 26 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Itrec. La vicenda va approfondita, dice l'assessore Pietrantuono
Successivo Trasporti a Potenza. Sciopero dei dipendenti ditta Trotta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?