Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cambio della Guardia alla Regione Carabinieri Forestali "Basilicata".
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Cambio della Guardia alla Regione Carabinieri Forestali "Basilicata".
Attualità

Cambio della Guardia alla Regione Carabinieri Forestali "Basilicata".

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Il colonnello Angelo Vita, 52 anni di Satriano, (nella foto di copertina) è il nuovo Comandante della Regione Carabinieri Forestale “Basilicata”. Sostituisce il Generale di Brigata Antonio Danilo Mostacchi, nominato Comandante della Regione Carabinieri “Puglia”.

- Advertisement -
Ad image

Il passaggio di consegne è in programma stamane, giovedì, 26 aprile, nella caserma “Base Logistica”, sita in via Appia, alla presenza del  Generale di Divisione Davide De Laurentis, Vice Comandante Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri.
Il Col. Vita è stato nominato Ufficiale Superiore del Corpo forestale dello Stato nel 1994, ed assegnato al Comando Regionale di Basilicata. Dal 1996 al 2010 è stato Responsabile regionale del servizio METEOMONT. Dal 2003 al 2007 è stato Responsabile regionale per l’Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi di Carbonio. Dal 2007 al 2010 è stato Responsabile del Servizio CITES territoriale.

Nel 2009 è stato trasferito al Comando provinciale del Corpo forestale dello Stato di Potenza, con l’incarico di Responsabile del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale. Nel 2010 è stato nominato Primo dirigente del Corpo forestale dello Stato ed ha assunto l’incarico di Comandante provinciale del Corpo forestale dello Stato in Benevento, fino al 2012.Dal 2012 al 2016 è stato Comandante provinciale del Corpo forestale dello Stato in Potenza.Nel 2014 è stato Comandante regionale ad interim per la Basilicata. Con l’assorbimento del Corpo forestale dello Stato nell’Arma dei Carabinieri, dal 2017 è Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Potenza.

Il col. Vita è laureato in Ingegneria Civile ed in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Federico II in Napoli, ed ha conseguito l’idoneità all’esercizio della professione di Ingegnere e diverse specializzazioni in ambito tecnico, amministrativo, giuridico, di gestione delle risorse umane.Ha svolto numerosi incarichi di docenza in materia di Diritto Ambientale presso la Scuola del Corpo forestale dello Stato ed altri Enti specialistici, nonché è stato interessato a seminari presso l’Università degli Studi di Salerno e di Basilicata. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste specialistiche di diritto ambientale. È stato coautore della versione italiana del corso interattivo del Segretariato generale CITES sulle disposizioni della Convenzione di Washington.

Ha partecipato alle operazioni di soccorso alle popolazioni a seguito degli eventi sismici nel Molise nel 2002 e nell’Abruzzo nel 2009.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag angeo vita, Antonio Danilo Mostacchi, Generale di Divisione Davide De Laurentis, regione carabinieri forestali basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2018 26 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporti a Potenza. Sciopero dei dipendenti ditta Trotta
Successivo S'inneggia alla libertà ma si viola il diritto di cronaca: giornalisti minacciati a Palazzo S.G.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?