Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza idrica nel Metapontino: dati certi sollecita Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza idrica nel Metapontino: dati certi sollecita Pittella
Ambiente e Territorio

Emergenza idrica nel Metapontino: dati certi sollecita Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2018
Condividi
Condividi

“Il primo obiettivo è ridare l’acqua ai cittadini e farlo in sicurezza e con la certezza dei dati”.
Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, a seguito del tavolo svoltosi stamattina in Sala Verrastro, per fare chiarezza sulla sospensione dell’acqua potabile in alcuni comuni del Metapontino.
Al tavolo hanno preso parte l’Arpab, l’Asm, Acquedotto Lucano e il Dipartimento Sanità della Regione Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

“Ho chiesto ulteriori campionamenti urgenti che diano esito già nella giornata di oggi. Accanto alla pulizia in corso dei serbatoi da parte di Acquedotto Lucano, così come mi è stato riferito nel corso della riunione, esigo – ha aggiunto Pittella – che gli enti preposti allineino le metodiche di analisi per dare risposte univoche, senza generare confusione, e consegnare tranquillità ai cittadini e a noi tutti.
La situazione va risolta immediatamente, con il rigore e la responsabilità che deve contraddistinguere il nostro operato”.

Pittella oggi, martedì 24 aprile, incontrerà i sindaci dei Comuni coinvolti per supportarli nelle eventuali e necessarie azioni da mettere in campo.
Foto copertina: Sassi Live

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Acquedotto Lucano, arpab, emergenza idrica metapontino, marcello pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2018 24 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza idrica nel Metapontino. Chieste le dimissioni di Franconi, Vita e Iannicelli
Successivo Pittella (Pd) e Lamboglia, Sindaco di Lauria, hanno incontrato il Ministro De Vincenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?