Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si presenta il catalogo della mostra "Dalla Val d’Agri al Tirreno. Archeologia, Arte e Paesaggi lucani"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Si presenta il catalogo della mostra "Dalla Val d’Agri al Tirreno. Archeologia, Arte e Paesaggi lucani"
Cultura ed Eventi

Si presenta il catalogo della mostra "Dalla Val d’Agri al Tirreno. Archeologia, Arte e Paesaggi lucani"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Dopo il successo della mostra “Dalla Val d’Agri al Tirreno. Archeologia, Arte e Paesaggi lucani”, allestita la scorsa estate al Palazzo De Lieto di Maratea e prorogata sino al Capodanno Rai tenutosi nella cittadina tirrenica, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata presenterà il catalogo della mostra, venerdì 20 aprile alle ore 10, presso l’Aula Magna del Liceo Classico G. Pascoli di Viggiano.

- Advertisement -
Ad image

L’appuntamento sarà l’occasione per le far conoscere alle comunità locali, oltre che ad un pubblico giovane e interessato agli studi umanistici, le attività di tutela svolte dalla Soprintendenza e rappresenterà soltanto il primo di una serie di eventi che coinvolgeranno i 7 comuni – Castelluccio Superiore e Inferiore, Grumento Nova, Guardia Perticara, Maratea, Rivello e Viggiano – che hanno aderito alle iniziative.

Nel corso della mattinata, l’associazione Serapis presenterà il progetto di divulgazione storica “Conoscere gli antichi Romani”, con l’allestimento della mostra Tecnologia dell’antica Roma, curata da M.A. Giliberti.

All’incontro parteciperanno Amedeo Cicala, sindaco di Viggiano, Antonio Imperatrice, sindaco di Grumento Nova, Serafina Rotondaro, Dirigente dell’istituto scolastico, Giovanni Vita, Presidente del Consiglio d’Istituto, Francesco Tarlano, archeologo e curatore della mostra e del catalogo e il Soprintendente ABAP Francesco Canestrini, che concluderà i lavori.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2018 19 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera 2019, concluso a Bruxelles l’incontro con la Giuria di Monitoraggio
Successivo Agea: sbloccati pagamenti per 14 milioni di euro per settemila aziende lucane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?