Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stadio Viviani, l’assessore Errico: "Mai e poi mai la disponibilità dello stadio Viviani sarà negata al Potenza Calcio"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Stadio Viviani, l’assessore Errico: "Mai e poi mai la disponibilità dello stadio Viviani sarà negata al Potenza Calcio"
PoliticaSport

Stadio Viviani, l’assessore Errico: "Mai e poi mai la disponibilità dello stadio Viviani sarà negata al Potenza Calcio"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2018
Condividi
Condividi

“Mai e poi mai la disponibilità dello stadio Viviani sarà negata al Potenza calcio. L’Amministrazione comunale è al fianco dei rossoblù e sta lavorando alacremente per consegnare alla società e alla città uno stadio perfettamente in linea con le normative regolamentari per disputare il campionato di Lega pro – Serie C”.

- Advertisement -
Ad image

L’assessore allo sport, Valeria Errico interviene sulla vicenda Viviani e fa chiarezza sulle questioni che attengono i criteri infrastrutturali per affrontare il campionato professionistico.

“Da giorni gli uffici e la costituita “task force” – spiega l’assessore – stanno lavorando con grande impegno e dedizione sulle tre questioni fondamentali che al momento ruotano intorno allo stadio. Al primo punto ci sono i lavori di adeguamento della struttura alle prescrizioni fissate dal regolamento per il campionato di Lega Pro. Gli uffici hanno predisposto gli atti e nella giornata di venerdì 20 aprile un delegato della Lega effettuerà un sopralluogo di verifica”. “Il secondo tema riguarda i lavori di adeguamento ai fini delle prescrizioni in materia di sicurezza ed ordine pubblico. All’ennesimo tavolo riunitosi nella giornata di ieri a Palazzo di Città – continua l’assessore – ha partecipato anche la Questura per affinare alcune questioni emerse a seguito dei sopralluoghi avvenuti la settimana scorsa. In merito ai lavori da eseguire va comunicato che l’importo complessivo ad oggi ammonta ad 1 milione e 300 mila euro oltre Iva. La giunta comunale, solo pochi giorni fa ha approvato il bilancio riequilibrato, adesso si attende l’approvazione della delibera da parte del Consiglio comunale. Solo allora gli interventi potranno essere finanziati. Quindi nessuna volontà di procrastinare i lavori o di perpetrare lentezze burocratiche. Sui tempi di esecuzione degli interventi si procederà celermente. E’ evidente che i lavori non potranno iniziare prima della fine del campionato; è altrettanto evidente che dovranno essere realizzati in tempi celeri, adottando tutte le procedure più veloci consentite dalla legge in modo da giungere preparati alla disputa del prossimo campionato”.

“Per quanto riguarda invece la terza questione, quella relativa al bando per l’affidamento in concessione dello stadio, è utile chiarire alcuni aspetti. Entro la settimana prossima – continua l’assessore Errico – il bando sarà pubblicato. Una cosa però è il bando, altra cosa è la disponibilità del campo per le gare di Lega Pro. Per l’iscrizione della squadra al prossimo campionato è necessaria la disponibilità del campo; disponibilità che il Comune, quale ente proprietario, ha già assicurato. Sperando di aver chiarito alcuni aspetti importanti per la città, si auspica un maggior ottimismo da parte di tutti. Forza Potenza!”.

Potrebbe interessarti anche:

Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra

Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2018 18 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Minaccia l'ex marito della compagna: divieto di dimora per un 36enne potentino
Successivo Trialometani nell'acqua: il sindaco di Policoro ne vieta l'uso a scopi potabili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?