Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con due grandi progetti parte l’attività dell’area musica della Lucana Film Commission
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Con due grandi progetti parte l’attività dell’area musica della Lucana Film Commission
CinemaCultura ed Eventi

Con due grandi progetti parte l’attività dell’area musica della Lucana Film Commission

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Due grandi eventi inaugurano l’attività della Lucana Film Commission – Area Musica. L’importante settore della Fondazione costituito su disposizione del Consiglio della Regione Basilicata e il cui coordinamento è stato affidato alla dott. ssa Giovanna D’Amato, individuata a seguito del bando emanato dalla LFC, intraprende la sua attività con due iniziative di particolare spessore. La prima intercettando l’interesse del prestigioso BIF&ST, in programma a Bari dal 21 al 28 aprile, che ha voluto rendere omaggio alla figura poliedrica di un grande artista lucano recentemente scomparso, Antonio Infantino. Il 27 aprile alle ore 19.15 nel Multicinema Galleria sarà infatti presentato il film di Luigi Cinque THE FABULOUS TRICKSTER, opera risultata fra le vincitrici dell’Avviso pubblico per la concessione di aiuti alle PMI operanti nel settore della produzione cinematografica della Lucana Film Commission. A seguire Concerto in onore di Antonio Infantino. Vi partecipa un cast di musicisti d’eccezione: Antonello Salis, Riccardo Fassi, Luigi Cinque, Andrea Satta, Canio Lo Guercio, Alessandro D’Alessandro, Monica Belardinelli, Piero Brega, Francesco Loccisano, con la presenza significativa oltre che emozionalmente coreografica di dieci tarantolati guidati da Agostino Cortese. Regia di Luigi Cinque. Ad amplificare la risonanza dell’evento sarà organizzata una diretta streaming con l’emittente TRM, che permetterà ad un pubblico vastissimo di seguire questa importantissima celebrazione del nostro grande artista.

- Advertisement -
Ad image

Il secondo appuntamento, che mette ben in risalto quello che fu definito molto felicemente il “marriage du siecle” fra musica e cinema, è in programma l’11 agosto a Trivigno (PZ), paese di Robert Vignola, che vi nacque il 5 agosto 1882, attore e regista, particolarmente attivo tra gli anni dieci e gli anni venti, tra i più prolifici del cinema muto americano.

Il Comune di Trivigno ha individuato in “Robert Vignola” un elemento fondamentale del proprio patrimonio culturale intangibile e ha scelto di sviluppare, a partire dalla promozione della sua figura e del cinema muto, una strategia di attrazione di flussi turistici culturali nel paese. Dal maggio 2017 lo stesso ha avviato diverse attività, in collaborazione con la Lucana Film Commission, la Regione Basilicata e la casa di produzione cinematografica Effenove srls, dedicate a recuperare e promuovere la sua figura. In questo percorso di ricerca è stata attivata anche una collaborazione con Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone. Tra le iniziative già realizzate, un evento pubblico a Trivigno con la proiezione del video “Robert Vignola, da Trivigno a Hollywood”. Quasi un party di compleanno dunque per Robert Vignola, festeggiato nel suo paese d’origine con la proiezione del film del 1922 “Beauty’s worth”, protagonista Marion Davies, una delle più grandi attrici comiche del cinema muto statunitense. Alla Zerorchestra, compagine variegata di musicisti attiva da un ventennio con l’intento di proporre musiche originali per accompagnare dal vivo i capolavori del cinema delle origini e risultata vincitrice di un Bando della Regione Friuli Venezia Giulia, sarà affidata l’esecuzione dal vivo della nuova partitura musicale realizzata dal compositore londinese Stephen Horn, quale colonna sonora della pellicola. Una grande festa di cinema e musica!

Venerdì 20 Aprile alle ore 11.00 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, saranno illustrate le prime due iniziative del settore musica della Lucana Film Commission – Area Musica. Saranno presenti il Direttore Paride Leporace, la consulente area musica dott.ssa Giovanna D’Amato, il regista e musicista Luigi Cinque, il Sindaco di Trivigno Michele Marino e la società di produzione Effenove.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2018 18 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trialometani nell'acqua: il sindaco di Policoro ne vieta l'uso a scopi potabili
Successivo Vi presento angeloma.it il sito di informazione di Angelomauro Calza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?