Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sottratti oltre tre milioni di euro al fisco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sottratti oltre tre milioni di euro al fisco
Cronaca

Sottratti oltre tre milioni di euro al fisco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2018
Condividi
Condividi

La Guardia di Finanza della Tenenza di Viggiano, a seguito di un’elaborata attività di polizia economico-finanziaria che ha consentito di accertare, fra altro, ricavi sottratti a tassazione per oltre tre milioni di euro, hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria per varie violazioni in materia di reati fiscali l’amministratore di una società di capitali che opera in un comune della Val d’Agri nel settore del commercio di carburanti per autotrazione.
Contestualmente alla denuncia, sono state avviate tutte le procedure amministrative e giudiziarie per assicurare il recupero dei crediti erariali, tra cui le imposte oggetto di evasione che sono state quantificate in oltre un milione e trecentomila euro, attraverso le misure cautelari gravanti sui cespiti aziendali aggredibili, nonché sul patrimonio immobiliare e mobiliare dell’autore delle violazioni.

- Advertisement -
Ad image

Nel dettaglio, all’esito dell’attività ispettiva, è stata ricostruita una base imponibile di oltre 3 milioni e 150mila euro ai fini dell’IRES e di 1 milione e 250mila euro ai fini dell’IRAP, con conseguente evasione di imposte che, fra dirette e indirette, ammontano, complessivamente, a 1 milione e 300mila euro.
La rilevanza delle imposte evase ha determinato la segnalazione all’Autorità Giudiziaria dell’amministratore della società per il reato di “dichiarazione infedele” per gli anni 2012 e 2013 e per il reato di “omessa dichiarazione” relativamente all’anno 2014.
Illeciti penali che prevedono la confisca per equivalente.
Nello specifico, le Fiamme Gialle, in sede di accesso presso l’azienda
ispezionata hanno potuto constatare la mancata tenuta di tutte le scritture contabili obbligatorie per gli anni d’imposta 2012, 2013 e 2014 e, relativamente all’ultima annualità, anche l’omessa presentazione delle prescritte dichiarazioni dei redditi ai fini delle imposte dirette e dell’I.V.A..
Tale situazione ha reso particolarmente complessa la ricostruzione della posizione fiscale del contribuente che ha richiesto il penetrante utilizzo degli strumenti a disposizione del Corpo.
L’evasore è stato individuato grazie alla capillare azione di controllo economico del territorio, costantemente attuata dai Reparti della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Potenza nell’ambito delle attività finalizzate alla lotta all’evasione fiscale e del sommerso d’azienda.
La Guardia di Finanza, attraverso una mirata e preordinata selezione dei contribuenti da sottoporre a controllo, si propone di prevenire e reprimere i fenomeni di criminalità economica che destano maggiore allarme sociale.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2018 17 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Accusati di stalking, a tre rumeni divieto di risiedere ad Acerenza
Successivo Lo Scalatore. La caduta (Capitolo 22)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?