Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Morto a Lauria l'ex senatore Domenico Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Morto a Lauria l'ex senatore Domenico Pittella
Attualità

Morto a Lauria l'ex senatore Domenico Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2018
Condividi
Condividi

E’ morto ieri, domenica 15 aprile, all’età di 86 anni, l’ex senatore Domenico Pittella, padre del Presidente della Giunta Regionale Marcello e del senatore europarlamentare Gianni.
Figura storica del Partito Socialista, don Mimì come lo chiamavano con affetto i suoi concittadini, che ne ricordano la sua umanità soprattutto come medico.
Nel 1970 entra in politica e si candida alla Regione. Poi senatore dal 1972 all’83.

- Advertisement -
Ad image

Promotore di movimenti politici ha svolto un ruolo importante anche  nella battaglia per i diritti civili a fianco dei Radicali.

Luglio 2014. Il Senatore Domenico Pittella con Maurizio Bolognetti e Pisani in piazza per chiedere l’abrogazione della legge 40.

La sua figura è legata alla stagione degli anni di piombo per aver curato nel 1981, nella sua clinica a Lauria, la brigatista Natalia Ligas ferita nell’attentato fallito all’avvocato del pentito Patrizio Peci.
Per questa vicenda Domenico Pittella fu condannato. Latitante in Francia, scontò parte della pena in carcere.
Fu però la stessa LIgas nel 1996 a dichiarare all’avvocato di Pittella, Taorimina che il suo asistito non aveva nessun rapporto con le Brigate Rosse ma che l’aveva curata per tenere fede al suo giuramento di medico.
I funerali di Domenico Pittella si svolgeranno questo pomeriggio, lunedì 16 aprile, a Lauria.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2018 16 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza – Az Picerno (4-0): la Gol Parade
Successivo Altro incendio doloso a Scanzano Ionico ai danni di aziende ortofrutticole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?