Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestati dalla Polizia di Stato due agenti della Polizia Penitenziaria del carcere di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestati dalla Polizia di Stato due agenti della Polizia Penitenziaria del carcere di Matera
CronacaIN EVIDENZA

Arrestati dalla Polizia di Stato due agenti della Polizia Penitenziaria del carcere di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2018
Condividi
Condividi

La Polizia di Stato ha tratto in arresto Perniola Felice e Clemente Luigi, assistenti capo del Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Matera, rispettivamente di anni 55 e 52 e residenti a Ginosa e ad Altamura, in esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari disposta dal Gip del Tribunale di Matera Angelo Onorati.

- Advertisement -
Ad image

La notizia è stata data questa mattina, nel corso della conferenza stampa tenuta in Questura, direttamente dal Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Matera Pietro Argentino. Alla conferenza erano inoltre presenti il P.M. che ha condotto le indagini Annafranca Ventricelli, il Capo della Squadra Mobile Vice Questore Fulvio Manco e il Commissario Coordinatore della Polizia Penitenziaria Daniela Capozzi.

I due assistenti capo sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati. Perniola, che era già stato arrestato per corruzione in flagranza di reato il 5 gennaio scorso, è accusato anche di corruzione continuata; quel giorno, in particolare sottrasse 250 euro dalla tasca dei pantaloni contenuti in un pacco destinato al detenuto, dopo essersi accordato in tal senso con un familiare.

La misura cautelare scaturisce da un’indagine avviata nel mese di ottobre del 2017 dall’attività di osservazione e controllo dello stesso Corpo di Polizia Penitenziaria, che aveva fatto emergere delle discrasie sul peso dei pacchi portati dai parenti ai detenuti riconducibili al Perniola.
Un primo approfondimento svolto dal personale del Corpo permetteva di accertare la presenza in alcuni pacchi di oggetti non consentiti e un peso di circa kg.3 in più rispetto a quello consentito.
Le indagini sono state successivamente affidate dal Pubblico Ministero competente alla Squadra Mobile di Matera – collaborata in ogni fase dagli Agenti della Polizia Penitenziaria materana – sia per la delicatezza delle funzioni svolte dai due indagati, sia per la necessità di raccogliere elementi probatori specifici al riguardo.
Sono state svolte attività tecniche di intercettazione ambientale audio e video a cui sono seguite altre attività, come pedinamenti e appostamenti, nonché analisi su apparecchiature informatiche.
Sono state inoltre ascoltate a sommarie informazioni diverse persone ritenute probabilmente a conoscenza dei fatti. In particolare, è stato osservato un comportamento reticente da parte delle persone ascoltate, tranne nel caso di una signora che ha riferito di aver pagato delle somme per ottenere delle agevolazioni per il proprio compagno rinchiuso nel carcere.

Dalle ulteriori investigazioni svolte è emerso che l’Assistente Capo Perniola, con mansioni di addetto al controllo dei pacchi destinati ai detenuti e consegnati dai familiari durante i colloqui, agevolava alcuni detenuti in cambio di denaro.
In particolare, consentiva loro di ricevere pacchi e oggetti in numero superiore a quello stabilito dal regolamento penitenziario, omettendo altresì di effettuare controlli sui pacchi.
Si ritiene che le somme corrisposte per ottenere le “agevolazioni” fossero intorno ai 250 euro.

I due dipendenti oggi tratti in arresto, oltre a riportare attestazioni false sui registri, dai predetti pacchi prelevavano di beni, tra alimenti e indumenti, allo scopo di appropriarsene.
Il Gip ha disposto l’ordinanza di custodia cautelare ritenendo sussistenti i gravi indizi di colpevolezza emersi a carico dei due soggetti, attesa la gravità degli episodi criminosi e in considerazione della particolare perseveranza nella commissione di crimini dimostrata dai due mediante una sistematica e ben organizzata attività di sfruttamento illecito dei bisogni dei detenuti e dei loro familiari.
Sono stati altresì notificati Avvisi di Conclusione di Indagini Preliminari nei confronti di altri sette indagati.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2018 16 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Altro incendio doloso a Scanzano Ionico ai danni di aziende ortofrutticole
Successivo La Basilicata al Vinitaly: il resoconto della prima giornata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?