Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Altro incendio doloso a Scanzano Ionico ai danni di aziende ortofrutticole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Altro incendio doloso a Scanzano Ionico ai danni di aziende ortofrutticole
CronacaIN EVIDENZA

Altro incendio doloso a Scanzano Ionico ai danni di aziende ortofrutticole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Indaga la Dda dopo l’ennesimo incendio doloso ai danni di un’altra azienda di ortofrutta di Scanzano Ionico, la Assofruit, l’organizzazione di produttori che ha sede e opera attivamente in località Parisi. Si è verificato nella notte tra sabato e domenica  a distanza di alcuni giorni da quello che ha distrutto parzialmente materiale per il trasporto della merce nello stabilimento dell’Apofruit.
All’Assofruit ignoti hanno incendiato una delle porte d’ingresso spargendo benzina. Le fiamme sono state domate dai vigili del fuoco.
L’ennesimo incendio a danno di aziende agricole della zona confermerebbe quella che è l’ipotesi più accreditata tra gli invstigatori: che possa trattari del racket che è tornato a mettere le mani sull’attività economica della zona.
Lo confermerebbe anche il fatto che, come dicevamo, il fascicolo di questo secondo incendio è nelle mani della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza.
Gli operatori economici della zona e i cittadini di Scanzano Ionico chiedono che s’intensifichino i controlli e che le indagini individuino quanto prima i responsabili di questi atti vandalici che potrebbero avere una natura ben più preoccupante.

- Advertisement -
Ad image

“Sono intimidazioni – ha dichiarato il presidente di Confcooperative Giuseppe Bruno – che mirano a danneggiare un tessuto cooperativo agricolo che in questi anni ha fatto notevoli progressi in termini di fatturato e di occupazione.”.
Nell’esprimere la massima solidarietà e vicinanza al direttore generale di Assofruit Italia, nonché componente della presidenza di Confcooperative, Andrea Badursi, a nome di tutta l’organizzazione, Giuseppe Bruno confida nelle autorità inquirenti e si augura che in tempi celeri gli autori siano assicurati alla giustizia.
“Siamo certi – conclude Bruno– che questo momento difficile non farà altro che rafforzare l’azione imprenditoriale di sviluppo di Assofruit che rappresenta uno dei capisaldi dell’agricoltura di qualità lucana ormai affermata sui mercati internazionali”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag dda, incendio, scanzano ionico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2018 16 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Morto a Lauria l'ex senatore Domenico Pittella
Successivo Arrestati dalla Polizia di Stato due agenti della Polizia Penitenziaria del carcere di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?