Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chiesta più sicurezza nelle aree industriali della Provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Chiesta più sicurezza nelle aree industriali della Provincia di Potenza
Attualità

Chiesta più sicurezza nelle aree industriali della Provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Maggiore sicurezza nelle aree industriali attraverso l’adozione delle misure più idonee per contrastare i fenomeni di micro criminalità nella Provincia di Potenza, rispetto ai quali, negli ultimi mesi, si è registrato un incremento di frequenza.
Il problema è stato affrontato e disucsso nell’incontro che, su richiesta di Confindustria Basilicata, si è svolto in Prefettura. Sono intervenuti il presidente di Confindustria Basilicata, Pasquale Lorusso, il prefetto di Potenza, Giovanna  Cagliostro, il questore di Potenza, Alfredo Anzalone, il comandante provinciale di Potenza della Guardia di Finanza, colonnello Gianluca Dinoi e il delegato del  comandante provinciale dei Carabinieri di Potenza, maggiore Luigi Ciccarelli.
Totale disponibilità di tutte le parti è stata garantita per un rapporto di piena collaborazione volto a valutare e mettere in pratica le azioni più efficaci al fine di contenere il fenomeno dei furti a  danno delle aziende.
La sicurezza delle aree industriali  – come evidenziato dal presidente Lorusso – rappresenta infatti un importante fattore di attrattività dei territori e competitività delle imprese.
Alla luce del reciproco impegno assunto al fine di concorrere al raggiungimento di tali obiettivi, dal punto di vista operativo, Confindustria Basilicata ha annunciato che, a breve, aderirà al protocollo d’intesa della Prefettura già sottoscritto da alcuni Comuni che prevede di mettere in rete le informazioni relative alle attività delle società di vigilanza a  cui si rivolgono le aziende.
In relazione ai Fondi PON Legalità, il Prefetto Cagliostro ha ribadito che, dopo le aree industriali già individuate in sede di intesa siglata tra la Regione e l’Ufficio di gestione dei Pon Legalità del Ministero dell’Interno, si potrà, in un secondo momento, valutare con le competenti Autorità,  ai fini dell’accesso ai finanziamenti,  l’inserimento di altre aree industriali, come Viggiano, interessate da alcuni fenomeni di recrudescenza di microcriminalità.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Confindustria Basilicata, prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2018 13 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata Soccorso punto di riferimento per la formazione
Successivo Sversavano acqua inquinata direttamente nello Jonio. Sequestro all'Itrec di Rotondella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?