Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo attentato incendiario a Scanzano Ionico: in fiamme l'Apofruit
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nuovo attentato incendiario a Scanzano Ionico: in fiamme l'Apofruit
Cronaca

Nuovo attentato incendiario a Scanzano Ionico: in fiamme l'Apofruit

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Torna la paura a Scanzano Ionico dopo l’ennesimo attentato incendiario ai danni di imprenditori locali.
Si è verificato nella serata di ieri nello stabilimento dell’Apofruit di Scanzano Ionico, la maggiore azienda ortofrutticola della zona.
L’incendio, preceduto da un forte boato, ha distrutto parte dei contenitori di plastica depositati davanti allo stabilimento. (Foto di copertina di Piazza Lucana)
Le fiamme sono state domate dai Vigili del Fuoco.
Non si esclude la natura dolosa. In questa direzione sono orientate le indagini di polizia e carabinieri.

- Advertisement -
Ad image

Solidarietà e vicinanza agli imprenditori agricoli associati all’Aprofuit di Scanzano Jonico, impresa cooperativa specializzata nella produzione di prodotti ortofrutticoli italiani di qualità, sono espressi dalla Cia-Agricoltori di Matera a seguito dell’incendio che nella nottata di ieri ha interessato il recinto dello stabilimento che opera nel Metapontino. In attesa che le indagini degli organi di Polizia e della magistratura confermino la natura dell’incendio che, secondo le prime notizie, sarebbe di natura dolosa, la Cia si dice preoccupata per quanto è accaduto. L’impegno della confederazione – è scritto nella nota – è rivolto ad affermare le condizioni di legalità e serenità degli operatori agricoli attraverso il rafforzamento di ogni strumento di sorveglianza e prevenzione di atti criminali che, purtroppo, in quest’area della Basilicata, nel corso degli anni si sono ripetuti a danno degli imprenditori agricoli. Come già accaduto per episodi analoghi, le sedi della Cia del Metapontino sono attivate a svolgere compiti di assistenza agli agricoltori.

Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, oggi a Roma per l’esecutivo nazionale del sindacato, stigmatizza l’intimidazione subita la scorsa notte dalla cooperativa Apofruit e invita tutta la società civile lucana a “fare quadrato contro la criminalità e a difesa della cultura della legalità”.
“Se dovesse essere confermata, come sembra, la pista dell’atto doloso – commenta il sindacalista della Fai Cisl – sarebbe l’ennesimo grave episodio di un inquietante escalation criminale e il segnale della necessità di alzare ulteriormente le difese con le infiltrazioni della malavita. La Fai Cisl esprime solidarietà ai soci e ai lavoratori della cooperativa Apofruit e ne apprezza lo spirito di volontà e di abnegazione che hanno reso possibile il rapido ritorno alla normalità e la ripresa delle attività. Ora gli inquirenti facciano tutto quanto in proprio potere per individuare e assicurare alla giustizia i responsabili di questo vile gesto”.

Legacoop esprime la più ferma e dura condanna del vile atto intimidatorio ai danni della cooperativa Apofruit, vittima nel corso della serata del 9 aprile di un’esplosione dolosa che ha interessato il piazzale retrostante al magazzino di contrada Parisi, a Scanzano Jonico, e che ha mandato in fumo i cassoni di plastica utilizzati per raccogliere e trasportare la frutta.
“Siamo al fianco del consigliere delegato Nicola Serio, dei soci e dei lavoratori della cooperativa, ai quali va tutta la nostra vicinanza e la nostra solidarietà”, dichiara Paolo Laguardia, presidente di Legacoop Basilicata.
“Apofruit rappresenta da sempre un presidio di occupazione e legalità in un territorio difficile. Questo grave episodio non intaccherà i valori di chi porta avanti il proprio lavoro con onestà e dedizione e che, anzi, continuerà a farlo con maggiore forza e determinazione”. Tant’è che la cooperativa ha da subito recuperato la piena operatività. “Adesso è opportuno alzare il livello di attenzione – continua – per respingere con forza i tentativi criminali di minare la tranquillità di chi opera nel rispetto delle regole”. Legacoop esprime fiducia nell’operato delle Forze dell’ordine e della magistratura perché i colpevoli vengano individuati e assicurati alla giustizia. “Occorre attivare tutte le procedure a difesa delle imprese che operano nel metapontino, per tutelare i cittadini onesti e restituire loro la fiducia nel proprio territorio”, conclude Laguardia. “Legacoop, a livello regionale e nazionale, metterà in campo le iniziative necessarie a tutelare le cooperative, i soci e i cittadini tutti”.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag Apofruit, incendio, scanzano ionico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2018 10 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E’ Vito Santarsiero del Pd il nuovo presidente del Consiglio Regionale
Successivo Pittella: l'elezione di Santarsiero scelta importante per il ritrovamento dell'unità politica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?