Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Eni e diritto di cronaca: la denuncia di Bolognetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Eni e diritto di cronaca: la denuncia di Bolognetti
AttualitàIN EVIDENZA

Eni e diritto di cronaca: la denuncia di Bolognetti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Il diritto di cronaca è un diritto sacrosanto. Nessuno lo può impedire direttamente o per interposte persone.
Quella che vi proponiamo è la storia di un caso di violazione di questo diritto ai danni di un giornalista: Maurizio Bolognetti che da anni porta avanti una battaglia in difesa dell’ambiente e della salute.
A Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani, è stato impedito di filmare in luogo pubblico quanto sta accadendo in Val d’Agri dopo lo sversamento di tonnellate di greggio da un serbatoio del Cova.

- Advertisement -
Ad image

“Se non ci trovassimo in Val d’Agri, se non fossimo a Viggiano, la scena che state per guardare – scrive Bolognetti – potrebbe essere definita surreale. Quella stessa Eni che ha sversato oltre 400 t. di greggio nell’area industriale di Viggiano, a pochi metri in linea d’aria da torrenti, dall’Agri e dalla diga del Pertusillo, continua ad intralciare il diritto di cronaca.
Ascoltate e commentate”.

https://www.youtube.com/watch?v=5X5mcDbc6Iw&feature=youtu.be

Cosa dire? Cosa commentare? Nell’esprimere piena solidarietà a Maurizio Bolognetti, non possiamo non condannare quanto accaduto sebbene ci rendiamo conto che la guardia giurata ha impedito che il collega potesse svolgere il proprio lavoro perchè questi sono gli ordini impartitigli dall’Eni. E’ l’aspetto grave della vicenda sulla quale è il caso che intervenga l’Ordine dei Giornalisti.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag cova, eni, maurizio blognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2018 9 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lo Scalatore. Novanta giorni. (Capitolo 21)
Successivo Parcheggi a pagamento a Potenza. Le criticità segnalate da una nostra lettrice
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?