Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CinemaDays quattro giorni di film a 3 euro, in Basilicata aderiscono tre cinema del Materano. Nessuno del Potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > CinemaDays quattro giorni di film a 3 euro, in Basilicata aderiscono tre cinema del Materano. Nessuno del Potentino
Cultura ed Eventi

CinemaDays quattro giorni di film a 3 euro, in Basilicata aderiscono tre cinema del Materano. Nessuno del Potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Torna anche quest’anno CinemaDays, la campagna del Ministero dei Beni Culturali per incentivare il numero degli spettatori, soprattutto giovani e famiglie.

- Advertisement -
Ad image

Grazie alla collaborazione di ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive) e MIBACT (Ministero dei beni e delle attivitù culturali e del turismo) dal 9 al 12 aprile 2018 sarà possibile andare al cinema al prezzo speciale di 3 euro.

In Basilicata, però, sono solamente tre i cinema che hanno aderito a questa preziosa campagna culturale: il Cineteatro Andrisani di Montescaglioso, Cinema il Piccolo a Matera ed UNI Cinemas Red Carpet sempre nella città dei Sassi. Nessun cinema di Potenza e provincia ha aderito.

Sul sito ufficiale CinemaDays.it, grazie al servizio “Trova la sala” è possibile verificare le sale cinema aderenti. L’appuntamento di questo mese è dal 9 al 12 aprile 2018.

I prossimi, invece saranno a luglio e a settembre:

  • dal 9 al 15 luglio 2018;
  • dal 24 al 27 settembre 2018.

 

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2018 9 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ancora chiusa la Fondovalle dell'Agri per il ribaltamento di un mezzo pesante
Successivo E’ Vito Santarsiero del Pd il nuovo presidente del Consiglio Regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?