Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vergari: individuare sinergie utili per lo sviluppo del territorio. Il ruolo dei Commercialisti ed Esperti Contabili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vergari: individuare sinergie utili per lo sviluppo del territorio. Il ruolo dei Commercialisti ed Esperti Contabili
Economia

Vergari: individuare sinergie utili per lo sviluppo del territorio. Il ruolo dei Commercialisti ed Esperti Contabili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2018
Condividi
Condividi

E’ stato molto apprezzato dai partecipanti al convegno nazionale svoltosi a Bari l’intervento di Luigi Vergari, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti ed esperti contabili di Potenza e Assessore al Bilancio del Capoluogo di Regione. (Nella foto di copertina Vergari, il secondo da destra, durante il convegno)
Interessante e importante il tema delle assise: “Commercialisti, Istituzioni e Imprenditoria a confronto: la rete delle Competenze per lo sviluppo del Paese”. IL convegno  è stato l’occasione per per individuare congiuntamente sinergie utili allo sviluppo economico territorio e del sistema Paese.

- Advertisement -
Ad image

Nel discorso introduttivo del primo giorno, ed in sede di dialogo conclusivo del 7 aprile -moderato dal giornalista di Rai 1 Francesco Giorgino – Luigi Vergari ha analizzato il contesto socio economico Italiano. Dopo avere individuato le principali criticità ( debito pubblico, bassa crescita del pil, elevato tasso di disoccupazione, rilevanza dell’evasione, criticità del sistema pensionistico, delle riforme incompiute del contesto socio-economico dell’Italia, instabilità politica) ha evidenziato l’apporto dei dottori commercialisti per lo sviluppo del Paese.

Vergari ha rimarcato il ruolo del commercialista che, a differenza di altri soggetti, e’ iscritto ad un ente pubblico non economico ( L’Ordine) e svolge una professione vigilata dal Ministero della Giustizia, sottoponendosi pertanto agli obblighi deontologici, di assicurazione dei rischi e di formazione continua, con garanzia di integrità, obiettività, indipendenza, imparzialità, agendo quale tutore della fede pubblica.

Luigi Vergari

Nel contesto socio economico delineato e con le garanzie menzionate, – ha proseguito Vergari – rappresenta il naturale interlocutore della Pubblica Amministrazione e del mondo produttivo ponendosi in una posizione baricentrica in grado di contemperare, con le necessarie competenze tecniche, i diversi interessi e di avere un ruolo proattivo nei confronti dei policy makers.

Questo ruolo, apprezzato dagli illustri relatori, trasversalmente, nei temi trattati in materia di Controllo di Enti Locali, internazionalizzazione, Fisco e Procedure concorsuali deve trovare – ha concluso Vergari – il giusto riconoscimento e la giusta valorizzazione da parte dello Stato che può contare su una importante risorsa per il suo sviluppo.

Al convegno, svoltosi nel Centro Congressi della Fiera del Levante di Bari, sono intervenuti i massimi rappresentanti dei Dottori Commercialisti, i piu’alti magistrati della Corte di Cassazione, della Corte dei Conti , del Consiglio di Stato, della Procura della Repubblica, della Sezione Fallimentare, le figure apicali dell’Agenzia delle Entrate, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, del Ministero dell’interno, del Consolato, della Guardia di Finanza, professori universitari, manager di importanti aziende, il Presidente e i Dirigenti della Regione Puglia, di Confindustria e del sistema bancarioo territorio e del sistema Paese.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag luigi vergari, ordine dei commercialisti ed esperti contabili
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2018 8 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per l'elezione del presidente del Consiglio Regionale tutto rinviato a lunedì
Successivo Lo Scalatore. Novanta giorni. (Capitolo 21)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?