Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "L'uomo che dorme" di Corrado De Rosa presentato oggi a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "L'uomo che dorme" di Corrado De Rosa presentato oggi a Potenza
Cultura ed Eventi

"L'uomo che dorme" di Corrado De Rosa presentato oggi a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2018
Condividi
Condividi

L’appuntamento è per le 19 di questa sera al Circolo Culturale “Gocce d’Autore” in vico Fratelli Marone, 12 a Potenza. Corrado De Rosa, psichiatrica, criminologo, scrittore  (nella foto di copertina) presenterà il suo ultimo romanzo “L’uomo che dorme”. Intervistato da Eva Bonitatibus e Sergio Ragone racconterà delle vicissitudini del protagonista, Antonio Costanza, psichiatra e consulente del Tribunale per i crimini violenti, il quale fa di tutto per evitare che gli venga affidato il caso di un serial killer che toglie il sonno agli abitanti di Salerno.
Alla fine è costretto ad accettare.
Antonjo Costanza è solo il pretesto per De Rosa di raccontare, come si legge in una recensione al suo romanzo, “una generazione a tratti infantile, maldestra in amore, che è cresciuta con i Lego rimanendo incastrata tra i mattoncini colorati delle possibilità e le macerie del disincanto”.
Quell’insicurezza di una intera generazione che, come De Rosa conferma in una intervista a “Milano Nera”, il primo portale dedicato al giallo e al noir, “è uno dei temi che volevo affrontare. Il romanzo è ambientato negli anni della crisi economica, la vicenda criminale è scivolosa. La ragnatela di Antonio, però, è il simbolo dei quarantenni irrisolti”.

- Advertisement -
Ad image

Non aggiungiamo altro. Lasciando che siano i partecipanti all’incontro di questa sera ad calarsi nell’ultima storia che De Rosa ci propone anche con un pizzico di umorismo come lui solo sa fare.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag corrado de rosa, Gocce d'autore, l'uomo che dorme, milano nera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2018 6 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scossa di terremoto tra Salerno e Potenza
Successivo Oggi i funerali delle vittime dell'incidente stradale sulla Basentana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?