Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Voucher "a fondo perduto" per le imprese che acquisiscano cultura e strumenti digitali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Voucher "a fondo perduto" per le imprese che acquisiscano cultura e strumenti digitali
Economia

Voucher "a fondo perduto" per le imprese che acquisiscano cultura e strumenti digitali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018
Condividi
Condividi

E’ stato presentato questa mattina, nell’ambito del convegno sulle trasformazioni digitali organizzato dalla Camera di Commercio di Potenza e T3 Innovation il “Bando voucher digitali I4.0 – Anno 2018” dell’Ente camerale, che prevede l’erogazione di voucher a fondo perduto per le imprese che acquisiscano cultura e strumenti digitali.

La misura, realizzata per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale e realizzata nell’ambito del “Punto Impresa Digitale” (PID), in attuazione della strategia definita nel Piano nazionale Impresa 4.0, prevede un plafond complessivo di circa 150.000 euro suddiviso su due linee: la prima è rivolta ad aggregazioni di imprese e prevede voucher con importi fino a 1450 euro ad azienda, con plafond di 29.000 euro. La seconda ha un massimale di 3100 euro ad azienda e un plafond di oltre 119.000 euro.

Il bando, che è stato illustrato dal vice segretario generale dell’Ente camerale, Caterina Famularo, è online con la relativa modulistica sul sito www.pz.camcom.it, le domande scadono il 30 aprile.

«Questa azione ha un’attenzione particolare rivolta alle micro, piccole e medie imprese che devono colmare un gap esistente per vincere la sfida della competitività, che passa dalla tecnologia ma anche da una nuova consapevolezza digitale», ha sottolineato il presidente della Cciaa potentina, Michele Somma, aprendo i lavori. La necessità di fare rete sul territorio per supportare le imprese sulla via della digitalizzazione trova un primo risultato reale nel protocollo di intesa sottoscritto con T3 Innovation, il cui obiettivo – ha spiegato il responsabile della struttura, Pierluigi Argoneto – è rafforzare e sviluppare l’ecosistema regionale dell’innovazione attraverso l’offerta di servizi di consulenza strategica e gestionale. Cciaa e T3 realizzeranno un ciclo di workshop tematici sui temi dell’internazionalizzazione, dell’innovazione e dell’apertura del sistema produttivo locale, per formare e informare gli imprenditori rispetto alla trasformazione in atto.

Potrebbe interessarti anche:

A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli

Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario

Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte

Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma

“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018 5 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nessuna assessora a Vietri di Potenza e il Tar annulla il decreto di nomina della Giunta
Successivo Infortuni sul lavoro: in provincia di Potenza diminuiscono nel comparto industria, aumentano in quello agricolo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?