Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a Potenza l’accordo tra Unibas e Bcc Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato a Potenza l’accordo tra Unibas e Bcc Basilicata
Cultura ed Eventi

Presentato a Potenza l’accordo tra Unibas e Bcc Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018
Condividi
Condividi

La Bcc Basilicata per l’anno accademico 2017-2018 metterà a disposizione, annualmente, diecimila euro – a valere sul fondo destinato alla sponsorizzazione per eventi culturali, sociali e di beneficenza – per la promozione, il sostegno e la valorizzazione di progetti di particolare interesse sociale e culturale, redatti e organizzati dall’Unibas.

- Advertisement -
Ad image

E’ l’obiettivo principale di un accordo tra l’Ateneo lucano e l’istituto di credito, firmato oggi, a Potenza, nel corso di un incontro che si è svolto nella sede dell’Unibas: l’intesa è stata sottoscritta dalla Rettrice, Aurelia Sole, e dalla presidente della Bcc Basilicata, avvocato Teresa Fiordelisi. L’Unibas – è scritto nel documento – svolgerà attività di promozione ed eventi di interesse degli studenti organizzando riunioni, convegni, seminari, simposi e ogni altra iniziativa rispondente alle finalità statutarie, in collaborazione con la Bcc Basilicata.

Il fondo messo a disposizione sarà di responsabilità, e individuato in un capitolo di spesa specifico della banca. Il sostegno sarà versato direttamente dalla Bcc Basilicata nel rispetto del regolamento per l’erogazione dei contributi di beneficenza e mutualità.

L’accordo rientra in un percorso di collaborazione tra la Bcc e l’Ateneo già intrapreso da tempo, e che ha visto – ad esempio – il sostegno dell’istituto di credito agli “Open day” degli ultimi due anni, ai “Matricola day” e ai “Career day”, e altri eventi, tra cui il finanziamento delle attività legate a “Potentia” (realizzato dall’Unibas Racing Team che ha gareggiato con successo alle recenti edizioni della Shell Eco Marathon, la competizione sui minori consumi di carburante dei veicoli partecipanti), e agli eventi delle associazioni degli studenti e dei Dipartimenti dell’Unibas.

“Si rafforzano i legami con il territorio – ha detto la Rettrice, Aurelia Sole – e in particolare con la Bcc Basilicata: grazie a questo supporto le iniziative saranno finalizzate agli ambiti culturali e soprattutto rivolte agli studenti e organizzate con loro, come accaduto con il prototipo Potentia, che rappresenta un’attività di eccellenza dell’Unibas che ha coinvolto in modo importante i nostri iscritti. La cultura, l’alta formazione e la ricerca rappresentano i nostri pilastri, e il sostegno va esattamente in questa direzione”.

“La Bcc è una banca del territorio – ha spiegato la Presidente della Bcc, Teresa Fiordelisi – e siamo al fianco dell’Ateneo da diversi anni: oggi arriviamo alla sottoscrizione di un accordo strutturato con la più alta istituzione culturale della nostra regione. La nostra missione è anche quella dello sviluppo sociale e culturale del territorio, e i giovani devono essere sostenuti, anche come investimento sulle loro capacità, per provare a incentivarli e a mantenerli sul territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi

La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018 5 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sarà sostituito il titolo del manifesto "incriminato"
Successivo A Potenza la mostra "Cinema che arte! Dai maestri del manifesto a Mimmo Rotella"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?