Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a Potenza l’accordo tra Unibas e Bcc Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato a Potenza l’accordo tra Unibas e Bcc Basilicata
Cultura ed Eventi

Presentato a Potenza l’accordo tra Unibas e Bcc Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018
Condividi
Condividi

La Bcc Basilicata per l’anno accademico 2017-2018 metterà a disposizione, annualmente, diecimila euro – a valere sul fondo destinato alla sponsorizzazione per eventi culturali, sociali e di beneficenza – per la promozione, il sostegno e la valorizzazione di progetti di particolare interesse sociale e culturale, redatti e organizzati dall’Unibas.

- Advertisement -
Ad image

E’ l’obiettivo principale di un accordo tra l’Ateneo lucano e l’istituto di credito, firmato oggi, a Potenza, nel corso di un incontro che si è svolto nella sede dell’Unibas: l’intesa è stata sottoscritta dalla Rettrice, Aurelia Sole, e dalla presidente della Bcc Basilicata, avvocato Teresa Fiordelisi. L’Unibas – è scritto nel documento – svolgerà attività di promozione ed eventi di interesse degli studenti organizzando riunioni, convegni, seminari, simposi e ogni altra iniziativa rispondente alle finalità statutarie, in collaborazione con la Bcc Basilicata.

Il fondo messo a disposizione sarà di responsabilità, e individuato in un capitolo di spesa specifico della banca. Il sostegno sarà versato direttamente dalla Bcc Basilicata nel rispetto del regolamento per l’erogazione dei contributi di beneficenza e mutualità.

L’accordo rientra in un percorso di collaborazione tra la Bcc e l’Ateneo già intrapreso da tempo, e che ha visto – ad esempio – il sostegno dell’istituto di credito agli “Open day” degli ultimi due anni, ai “Matricola day” e ai “Career day”, e altri eventi, tra cui il finanziamento delle attività legate a “Potentia” (realizzato dall’Unibas Racing Team che ha gareggiato con successo alle recenti edizioni della Shell Eco Marathon, la competizione sui minori consumi di carburante dei veicoli partecipanti), e agli eventi delle associazioni degli studenti e dei Dipartimenti dell’Unibas.

“Si rafforzano i legami con il territorio – ha detto la Rettrice, Aurelia Sole – e in particolare con la Bcc Basilicata: grazie a questo supporto le iniziative saranno finalizzate agli ambiti culturali e soprattutto rivolte agli studenti e organizzate con loro, come accaduto con il prototipo Potentia, che rappresenta un’attività di eccellenza dell’Unibas che ha coinvolto in modo importante i nostri iscritti. La cultura, l’alta formazione e la ricerca rappresentano i nostri pilastri, e il sostegno va esattamente in questa direzione”.

“La Bcc è una banca del territorio – ha spiegato la Presidente della Bcc, Teresa Fiordelisi – e siamo al fianco dell’Ateneo da diversi anni: oggi arriviamo alla sottoscrizione di un accordo strutturato con la più alta istituzione culturale della nostra regione. La nostra missione è anche quella dello sviluppo sociale e culturale del territorio, e i giovani devono essere sostenuti, anche come investimento sulle loro capacità, per provare a incentivarli e a mantenerli sul territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018 5 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sarà sostituito il titolo del manifesto "incriminato"
Successivo A Potenza la mostra "Cinema che arte! Dai maestri del manifesto a Mimmo Rotella"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Universo Salute. I sindacati sospendono lo stato di agitazione 
Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria
Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie
“Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza
Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea
Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi
Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali
Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna
Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?