Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nessuna assessora a Vietri di Potenza e il Tar annulla il decreto di nomina della Giunta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Nessuna assessora a Vietri di Potenza e il Tar annulla il decreto di nomina della Giunta
Politica

Nessuna assessora a Vietri di Potenza e il Tar annulla il decreto di nomina della Giunta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Il Tar della Basilicata ha accolto il ricorso proposto da una elettrice di Vietri di Potenza, Marianna Grande, e da Ivana Enrica Pipponzi, consigliera di Parità della Regione Basilicata, contro il Comune di Vietri di Potenza per l’annullamento del decreto di nomina degli assessori per la composizione della Giunta Comunale, in riferimento all’assenza in quest’ultima di una donna.

- Advertisement -
Ad image

Grande e Pipponzi hanno fatto ricorso al Tar appellandosi alla “violazione del principio della parità di genere e/o della rappresentanza di genere”. Entrambe sono state rappresentate e difese dagli avvocati Clemente Delli Colli e Isabella Grande, che contestualmente hanno fatto ricorso anche nei confronti degli assessori Antonio Russo (anche vicesindaco) e Franco Pantalena, oltre che del presidente del Consiglio Comunale, Carmela Manzella. Le due ricorrenti hanno chiesto l’annullamento del decreto di nomina di Russo e Pantalena come assessori.

“Alla luce della Sentenza del Tar di ieri – si legge in una nota congiunta dal Comune di Vietri – ci tengo a sottolineare la nostra attenzione nei confronti del tema della parità e ribadisco che per la prima volta nella storia del Comune di Vietri di Potenza, il Consiglio Comunale vede la presenza di ben 3 donne. Inoltre per la prima volta lo stesso Consiglio Comunale è presieduto da una donna (Carmela Manzella) e anche la Vicepresidenza risulta affidata ad un’altra donna (Michelina Pascaretta)”, ha dichiarato il sindaco Christian Giordano.

“Rispettiamo la sentenza che semplicemente annulla il Decreto Sindacale di nomina della Giunta non sufficientemente motivato nella parte in cui non vedeva la presenza di una donna; pertanto stiamo valutando con i nostri legali e con il nostro gruppo politico il prossimo passo – ha aggiunto – Tutte le donne del gruppo “Vietri Nova”, tutte elette dal popolo e non nominate dal politico di turno, sono paradossalmente molto risentite a causa della gogna mediatica a cui sono state sottoposte da mesi, avendo loro, in piena libertà e senza condizionamento alcuno rinunciato alla nomina per motivi strettamente personali ed insindacabili”.

“Al contrario – afferma il primo cittadino – si sono sentite strumentalizzate dalla Consigliera di Parità Ivana Pipponzi che ha ricorso solo contro il comune di Vietri di Potenza nonostante altre decine di comuni della Regione si trovassero nelle medesime condizioni; né ha “proferito parola” in merito ai gravi episodi che hanno interessato noti esponenti di “altre” correnti politiche”. “Sicuri del nostro operato, e confortati dal sostegno dei cittadini non saranno quote o vincoli di genere a condizionare il cammino amministrativo intrapreso. A brevissimo le nostre decisioni”, conclude Giordano.

La nota porta anche le firme delle consigliere Michelina Pascaretta, Carmela Manzella, Laura Pitta e della collaboratrice Antonietta Montesano.

Potrebbe interessarti anche:

Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra

Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza

Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018 5 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza la mostra "Cinema che arte! Dai maestri del manifesto a Mimmo Rotella"
Successivo Voucher "a fondo perduto" per le imprese che acquisiscano cultura e strumenti digitali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?