Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Infortuni sul lavoro: in provincia di Potenza diminuiscono nel comparto industria, aumentano in quello agricolo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Infortuni sul lavoro: in provincia di Potenza diminuiscono nel comparto industria, aumentano in quello agricolo
AttualitàIN EVIDENZA

Infortuni sul lavoro: in provincia di Potenza diminuiscono nel comparto industria, aumentano in quello agricolo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Si è tenuta nella mattinata odierna, convocata dal Prefetto Giovanna Cagliostro, la riunione della Conferenza Permanente provinciale, dedicata al monitoraggio del fenomeno degli infortuni nei luoghi di lavoro ed all’analisi delle iniziative intraprese in sede locale volte ad incidere sulla riduzione della fenomenologia e ad assicurare una migliore tutela dei lavoratori, anche a seguito del recente episodio verificatosi a Tito.

Presenti i rappresentanti provinciali delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco, delle Istituzioni e degli Uffici interessati, delle associazioni di categoria, delle organizzazioni sindacali e degli ordini professionali, tra cui il Sindaco di Tito. I lavori sono stati avviati dal viceprefetto Vicario Maria Rita Cocciufa e dal viceprefetto Francesco Mauceri partendo dal dato statistico di un lieve calo delle denunce di infortunio nella provincia di Potenza, in linea con il dato nazionale. I convenuti sono stati invitati ad illustrare la situazione attuale del fenomeno dai rispettivi punti di vista, nonché le attività finora svolte, unitamente ad eventuali proposte operative.

In particolare il Direttore dell’INAIL, dott.ssa Carmen Angiolillo,  ha confermato che il dato degli infortuni sul lavoro in provincia di Potenza – relativo al biennio 2016-2017 – è in linea con il dato nazionale, dove si è passati da 3128 denunce del 2016 a 2957 del 2017. In generale vi è stato un aumento degli infortuni in itinere rispetto agli infortuni che si verificano in occasione di lavoro. Il dato peculiare della provincia è quello della diminuzione (-8%) degli infortuni che si sono verificati nel comparto industria, a cui fa riscontro un aumento (+4%) degli infortuni nel settore della agricoltura.

L’ampia discussione ha consentito di aggiornare il quadro conoscitivo dei diversi aspetti che la problematica assume in questo territorio, di monitorare lo stato di realizzazione delle iniziative già intraprese.

Particolare rilievo ha assunto il ruolo della scuola nell’attività di formazione degli studenti fin dalle prime classi d’istruzione.

Il tavolo ha concordato di intensificare le iniziative di formazione ed informazione di tutti gli addetti ai lavori, con particolare riguardo al settore dell’agricoltura, che presenta il maggiore indice di frequenza infortunistica.

Altro aspetto su cui focalizzare l’attività preventiva e repressiva è inoltre quello del lavoro nero, per il quale è emerso un dato preoccupante, soprattutto nel settore agricolo.

Le attività in itinere e quelle ulteriormente programmate saranno oggetto di monitoraggio con cadenza periodica in sede di Conferenza.

Potrebbe interessarti anche:

Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega

Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp e Medici di famiglia

Potenza, i Comuni di Moliterno e Sarconi firmano protocollo su “Controllo di vicinato”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2018 5 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Voucher "a fondo perduto" per le imprese che acquisiscano cultura e strumenti digitali
Successivo Due evasori totali, operanti nel settore delle auto e dell'abbigliamento, scoperti dall GdF
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?