Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pasquetta in Basilicata: tra Sassi, neve e paesaggi mozzafiato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Pasquetta in Basilicata: tra Sassi, neve e paesaggi mozzafiato
Ambiente e Territorio

Pasquetta in Basilicata: tra Sassi, neve e paesaggi mozzafiato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2018
Condividi
Condividi

La Basilicata conferma il suo trend turistico anche nel week end di Pasqua e Pasquetta. Nel lunedì dell’angelo le presenze a Matera, Capitale Europea della Cultura per il 2019, risultano essere vicine alle 50.000.

- Advertisement -
Ad image

Grazie anche ad una giornata soleggiata e gradevole, in tantissimi hanno raggiunto la Città dei Sassi, specialmente dalle regioni limitrofe. La maggior parte dei turisti è stata di provenienza pugliese ma si è registrato anche una significativa presenza di turisti stranieri.

Questa massiccia presenza ha causato qualche disagio: si sono registrate, infatti, numerose code sulla statale 7 e vi sono state alcune polemiche a causa dell’assenza di navette e della inaccessibilità del ponte tibetano. Nonostante questi piccoli disagi, l’attenzione per le bellezze paesaggistiche e la curiosità per i luoghi dove sono stati girati i grandi kolossal ha prevalso.

É la neve, la protagonista inaspettata di questa pasquetta. La Montagna Grande di Viggiano, ben innevata, ha registrato moltissime presenze di sciatori ed appassionati che hanno potuto trascorrere una soleggiata pasquetta nel cuore del Parco Appennino Lucano che, tutto bianco, ha regalato una immagine da ricordare.

 

Dopo le mareggiate dei giorni scorsi, non era semplice pronosticare delle presenze anche nella “Perla del Tirreno”. Maratea però, grazie ad un sole meraviglioso ed alla riapertura della S.S. 18 Tirrenia Inferiore, ha avuto la solita cospicua presenza di turisti ed amanti del mare.

Il livello di prenotazioni di strutture alberghiere e ricettive ha raggiunto l’80%, consentendo ai tanti turisti di godere di uno dei paesaggi più suggestivi della Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2018 3 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pagamenti Agea, manifestazione a Roma se non rispettata data del 20 aprile
Successivo Lavoratori in nero scoperti dalla Guardia di Finanza di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?