Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pasquetta in Basilicata: tra Sassi, neve e paesaggi mozzafiato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Pasquetta in Basilicata: tra Sassi, neve e paesaggi mozzafiato
Ambiente e Territorio

Pasquetta in Basilicata: tra Sassi, neve e paesaggi mozzafiato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2018
Condividi
Condividi

La Basilicata conferma il suo trend turistico anche nel week end di Pasqua e Pasquetta. Nel lunedì dell’angelo le presenze a Matera, Capitale Europea della Cultura per il 2019, risultano essere vicine alle 50.000.

- Advertisement -
Ad image

Grazie anche ad una giornata soleggiata e gradevole, in tantissimi hanno raggiunto la Città dei Sassi, specialmente dalle regioni limitrofe. La maggior parte dei turisti è stata di provenienza pugliese ma si è registrato anche una significativa presenza di turisti stranieri.

Questa massiccia presenza ha causato qualche disagio: si sono registrate, infatti, numerose code sulla statale 7 e vi sono state alcune polemiche a causa dell’assenza di navette e della inaccessibilità del ponte tibetano. Nonostante questi piccoli disagi, l’attenzione per le bellezze paesaggistiche e la curiosità per i luoghi dove sono stati girati i grandi kolossal ha prevalso.

É la neve, la protagonista inaspettata di questa pasquetta. La Montagna Grande di Viggiano, ben innevata, ha registrato moltissime presenze di sciatori ed appassionati che hanno potuto trascorrere una soleggiata pasquetta nel cuore del Parco Appennino Lucano che, tutto bianco, ha regalato una immagine da ricordare.

 

Dopo le mareggiate dei giorni scorsi, non era semplice pronosticare delle presenze anche nella “Perla del Tirreno”. Maratea però, grazie ad un sole meraviglioso ed alla riapertura della S.S. 18 Tirrenia Inferiore, ha avuto la solita cospicua presenza di turisti ed amanti del mare.

Il livello di prenotazioni di strutture alberghiere e ricettive ha raggiunto l’80%, consentendo ai tanti turisti di godere di uno dei paesaggi più suggestivi della Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2018 3 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pagamenti Agea, manifestazione a Roma se non rispettata data del 20 aprile
Successivo Lavoratori in nero scoperti dalla Guardia di Finanza di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?