Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Addio a Luigi De Filippo, ultimo erede della storica dinastia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Addio a Luigi De Filippo, ultimo erede della storica dinastia
AttualitàCultura ed Eventi

Addio a Luigi De Filippo, ultimo erede della storica dinastia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2018
Condividi
Condividi

E’ scomparso a Roma, lo scorso 31 marzo, Luigi De Filippo, figlio di Peppino. La camera ardente è stata allestita nel teatro Parioli di Roma.

- Advertisement -
Ad image

Attore, regista, commediografo e ultimo esponente della storica dinastia napoletana, Luigi De Filippo è morto all’età di 87 anni. Sulla bara la coppola scura e la sciarpa grigia che usava in scena, anche nell’ultimo ‘Natale in casa Cupiello’. Accanto il cavalletto con il suo volto in primo piano, sorridente, il gonfalone del Comune di Napoli, le corone di fiori.

Il Maestro De Filippo nell’aula magna dell’Unibas a Potenza

I funerali di Luigi De Filippo saranno celebrati oggi martedì 3 aprile, alle 11.30 nella Chiesa degli Artisti di piazza del Popolo.

Vi riproponiamo una nostra intervista al Maestro quando, il 4 maggio 2016, ricevette la laurea honoris causa in “Scienze filosofiche e della comunicazione” presso l’Università degli Studi della Basilicata


La fotogallery
DSC_0170

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2018 3 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente [VIDEO] Per la Giornata sull'autismo la torre dei Vigili del Fuoco diventa blu
Successivo Venerdì 6 aprile si riunisce il Consiglio regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?