Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Unicef con gli ospiti dell'Istituto Penale Minori di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L'Unicef con gli ospiti dell'Istituto Penale Minori di Potenza
Attualità

L'Unicef con gli ospiti dell'Istituto Penale Minori di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2018
Condividi
Condividi

“L’UNICEF Basilicata Amica di…” è l’iniziativa con la quale si vuole dare attenzione e solidarietà a chi vive particolari condizioni, quali i ragazzi dell’Istituto Penale, i “nonni” dei Centri per anziani, i Bambini dei Reparti di Pediatria. Nell’ambito di questa iniziativa, in occasione della Pasqua, l’Unicef Basilicata è tornato nell’Istituto Penale Minori di Potenza.
Nell’ambito di questa iniziativa, in prossimità della S. Pasqua, la Presidente dell’Unicef Basilicata, Angela Granata, e la volontaria Gelsomina Prezioso hanno nuovamente incontrato i ragazzi dell’Istituto Penale Minori di Potenza, che, nel mese di Dicembre 2017, avevano realizzato le Bigotte per l’UNICEF.
Affettuosa l’accoglienza da parte della Direttrice Cristina Festa e dell’Educatrice Pina Morlino, così come quella dei ragazzi, contenti di aver rivisto le rappresentanti dell’UNICEF e riconoscenti per non essere stati “dimenticati”.
La proiezione del video realizzato in occasione della “Sfilata delle Pigotte” del 3 dicembre
2017, al quale i ragazzi non hanno potuto partecipare, li ha resi contenti e orgogliosi. Tra le Pigotte che hanno sfilato, infatti, anche quelle da loro realizzate con le divise dei giocatori preferiti a formare un’ideale Nazionale.
La proiezione di un secondo video ha richiamato l’attenzione su un aspetto attuale e triste: la condizione dei migranti, soprattutto, dei minori, il loro viaggio della speranza, i sogni, e, spesso, le sofferenze atroci come quella di perdere fratelli, genitori e amici durante il viaggio.
Profonda e coinvolgente la discussione che ne è seguita, i ragazzi hanno condiviso la sofferenza dei loro coetanei e hanno parlato della loro sofferenza: per motivi diversi, anche a loro manca la famiglia. “Questi affetti – hanno detto – sono al primo posto e mancano quotidianamente.”
La Direttrice ha indicato, come esempio per tutti, un ragazzo, che, per il suo buon comportamento in Istituto, ha ottenuto un permesso premio e andrà in famiglia per la Pasqua.
Parole di conforto e di speranza sono state dette loro dalla Presidente Granata, unitamente agli auguri di ritrovare, al più presto, una vita migliore da vivere, una vita che abbia significato e senso.
La Granata ha terminato l’incontro, anticipando un prossimo appuntamento per una partita di calcetto tra i ragazzi dell’Istituto e una squadra professionista, con l’augurio che la Pasqua possa aprire il cuore di tutti gli uomini del mondo all’Amore, alla Pace, alla Solidarietà.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Angela Granata, istituto penale per minori di potenza, unicef
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2018 1 Aprile 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I cimiteri di Potenza oggi, Pasqua, aperti anche il pomeriggio
Successivo Bilancio 2017 della Banca Popolare di Bari in crescita: confermati gli obiettivi industriali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?