Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Zes, verso la redazione del piano definitivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Zes, verso la redazione del piano definitivo
Economia

Zes, verso la redazione del piano definitivo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Il governo regionale è consapevole dell’importanza dello strumento Zes (Zone Economiche Speciali) e pertanto segue con la massima attenzione ogni singolo passaggio riguardante la sua approvazione. Proprio in tale ottica nella prossima settimana la Regione ha convocato un incontro con l’obiettivo di fare il punto della situazione ed apportare alcune modifiche al Piano strategico Zes, sulla base delle indicazioni del Ministero per la Coesione .
Lo ha comunicato l’assessore alle Politiche di Sviluppo Roberto Cifarelli rispondendo alla nota di Vincenzo Viti, consigliere della Svimez.
“La Giunta regionale – ricorda Cifarelli – ha approvato lo scorso 23 febbraio la proposta di Piano Strategico Per l’Area Zes interregionale denominato “Position Paper”, che tiene conto di tutti gli elementi strategici individuati dal Ministero della Coesione.  Si tratta di un percorso sinergico con la Regione Puglia ma che, di fatto, prevede l’istituzione di due Zes distinte, una sul versante adriatico pugliese, l’altra sul versante lucano, collegato al Polo portuale di Taranto. Quest’ultima ricomprende 4 aree del territorio regionale: Val Basento (Pisticci e Ferrandina), Matera (La Martella e Jesce), Tito, Melfi e Galdo di Lauria.
“La Regione Basilicata ha concluso da tempo le attività relative al piano strategico. Siamo in attesa – ha rimarcato Cifarelli – di interfacciarci con la Regione Puglia, per arrivare nel più breve tempo possibile alla redazione di un piano definitivo, che avrà una parte comune riguardante le semplificazioni fiscali, amministrative ed i meccanismi di governance, per evitare concorrenzialità fra territori comuni. Per il resto ogni Zes avrà azioni specifiche in ragione dei propri Programmi operativi”.

- Advertisement -
Ad image

Le Zes (Zone economiche speciali)di attrarre investimenti esteri o extra-regionali, attraverso incentivi, agevolazioni fiscali, deroghe normative ecc. 

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag roberto cifarelli, zes
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2018 29 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli auguri di mons. Ligorio per la Pasqua
Successivo Mollica e l'elezione del Presidente del Consiglio: polemiche sulle procedure
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?