Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentata a Matera la Magna Charta per i Beni Culturali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentata a Matera la Magna Charta per i Beni Culturali
Cultura ed Eventi

Presentata a Matera la Magna Charta per i Beni Culturali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Questa mattina alle 10.00 presso la Chiesa del Cristo Flagellato, Ex Ospedale San Rocco in Piazza San Giovanni a Matera, si è tenuto l’incontro di condivisione del progetto Magna Charta del volontariato per i beni culturali in Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

CSV Basilicata, con il supporto di CSVnet e Promo PA Fondazione ha avviato questo percorso che si svilupperà anche con la collaborazione dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici – Cooperazione Internazionale della Regione Basilicata.

Obiettivo del percorso, nella sua prima fase – da febbraio a aprile – è indagare i fabbisogni del sistema regionale dal punto di vista sia delle organizzazioni di volontariato culturale, sia dei luoghi della cultura, rilevando elementi utili alla successiva definizione e stabilizzazione dei rapporti di collaborazione tra i due sistemi. La Magna Charta è, infatti, uno strumento operativo per la messa in rete, il riconoscimento, la programmazione e l’organizzazione dell’attività del volontariato nell’ambito del patrimonio culturale, statale e locale.              Si tratta di un primo passo molto importante anche in vista dell’appuntamento di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

Hanno preso parte all’incontro il presidente di CSVnet Stefano Tabò ed il presidente di CSV Basilicata  Leonardo Vita; Patrizia Minardi, dirigente sistemi culturali e turistici – cooperazione internazionale Regione Basilicata; Tina Paggi, direttore CSV Basilicata; Francesca Velani, vicepresidente Promo PA Fondazione e curatrice della Magna Charta; Paola D’Antonio, assessore ai Sassi e al Patrimonio comune di Matera e Massimiliano E. Burgi, dimensione Città e cittadini Fondazione Matera Basilicata 2019; Antonietta Giacoia, polo museale regionale della Basilicata.

 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2018 28 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza il I° Torneo di basket "Spirito Allegro"
Successivo Salvatore Adduce è il nuovo presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?